Serie C, Yaka Volley: vittoria netta a Mozzate

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

 

Di Redazione

Altra bella vittoria per lo Yaka Volley di serie C che dopo la vittoria di mercoledì nel turno infrasettimanale torna subito in campo e mette ko i rivali del Mozzate per 3 a 0. Solo nei primi 2 set i padroni di casa sono riusciti a reggere il ritmo di gioco yakese, mentre nel terzo lo Yaka è partito bene staccando l’avversario e gestendo il margine accumulato fino al termine del set.

Dell’Ernia parte con Ferrario in palleggio, Tosi opposto, Rodini e Tarabolo al centro, Daverio e Somaini schiacciatori, Moreno Garcia libero,

Subito la tripletta di Daverio apre il set con lo Yaka avanti 0-4 con l’ace di Ferrario, Mozzate si riprende strappando prima il -1 (4-5) e poi ll pareggio a 7 si procede in equilibrio fino al 12-12 poi è Caletti, ben imbeccato da un preciso Ferrario, a trovare il break 14-16, Mozzate non ci sta e pareggia nuovamente a 17, ma Ferrario e l’ace di Rodini riportano lo Yaka avanti di 2 ( 17-19 ), Mozzate resta attaccato (19-20), ma la bellissima difesa di Garcia lancia Tosi alla bordata che vale il 19-22, sale in cattedra Caletti che con 2 cannonate di potenza porta lo Yaka al setball 21-24, dai 9 metri Tosi non ci pensa 2 volta e tira a tutto braccio per l’ace della vittoria 21-25.

Più equilibrato l’avvio del secondo set che vede le 2formazioni giocare punto a punto fino al 3-3, poi l’equilibrio è interrotto da Daverio e Caletti che portano gli yakesi avanti 4-7, Mozzate però reagisce strappando il pareggio a 8 e portandosi avanti 11-9, Dell’Ernia ferma il gioco e lo Yaka pareggia a 13 con la doppietta di Daverio, che poi assieme a Tosi firma il vantaggio 13-15, la reazione dei padroni di casa è spenta dall’attacco di Tarabolo (15-18), con lo Yaka che gestisce bene il vantaggio accumulato grazie soprattutto alle bellissime difese di Garcia (16-20, 18-22), finale di set con Caletti millimetrico in lungo linea per il 19-23 e Daverio che tira per il setball 20-24, Mozzate sbaglia il servizio e regala allo Yaka la vittoria del set 20-25.

Avvio di terzo set con lo Yaka subito avanti 1-4 con Tarabolo a muro, ma Mozzate non molla e lotta portandosi a -1 (4-5), ma Tosi, Caletti e Rodini riportano gli yakesi avanti 5-8, i padroni di casa però non ci stanno e sfiorano il pareggio (7-8) , ma Ferrario chiama all’appello Daverio e Tosi che lanciano lo Yaka avanti 9-15, lo Yaka resta avanti 14-19 con la doppietta di Ferrario, Caletti è implacabile dai 9 metri e tira 2 ace che valgono il 14-22, finale si set con Daverio che tira di forza per il setball 15-24 e l’ennesima bella difesa di Garcia lancia Ferrario a chiudere il set 15-25.

Coach Lorenzo Dell’Ernia commenta così a fine gara: I ragazzi hanno portato a casa il bottino pieno come da richiesta ma con una fatica ingiustificata. Abbiamo sofferto un po’ in difesa  contro una compagine che si è impegnata all’estremo per cercare di risalire la classifica”

TABELLINO

Pallavolo Mozzate 0 – Yaka Volley S.U. Malnate 3     

Parziali set: 21-25, 20-25, 15-25

Yaka Volley: Ferrario 6, Tosi 10, Rodini 7, Tarabolo 3, Daverio 14, Caletti 10, Moreno Garcia (L), Somaini, Roncoroni (K), Caspani, N.E. Bernasconi,  – assente: Calò

Allenatori: Alessandro Mattiroli e Lorenzo Dell’Ernia – Dirigente : Antonio Lisca

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.