Monza: Saugella sul campo di Busto in cerca di punti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Aria di derby in casa brianzola.

Dopodomani, domenica 21 gennaio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), sul mondoflex del PalaYamamay di Busto Arsizio, la Saugella Monza di Luciano Pedullà affronta la Unet E-Work Busto Arsizio nella quinta giornata di ritorno della Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 femminile 2017-2018.

La brillante prestazione espressa mercoledì alla Candy Arena, contro Casalmaggiore, ha dato fiducia e punti alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che ora, con il quinto posto blindato, volge il suo sguardo al quarto, occupato proprio dalla formazione di Mencarelli, e lontano quattro punti. Per provare a fermare Orro e compagne, Monza dovrà cercare di replicare la bella pallavolo che gli ha fruttato ben nove punti nelle ultime quattro partite. Una pallavolo aggressiva, solida nel muro-difesa, impreziosita dalla verve realizzativa al servizio di Hancock (3 ace nell’ultima partita). Per la Saugella, prima della Final Four di Coppa Italia, oltre a quella con Busto Arsizio, ci sono tre partite importanti: la capolista Conegliano in casa, Pesaro nelle Marche e Filottrano alla Candy Arena. Intanto, però, il focus di Ortolani e compagne è sulla sfida contro le farfalle. All’andata finì 3-1 per la Unet E-Work, con Monza capace di risalire nel secondo set, dopo aver perso il primo. A passare alla fine, però, furono le ospiti, con Gennari (MVP) e Bartsch (20 punti, 1 ace, 2 muri) scatenate. I lampi di Havelkova e Ortolani (19 e 18 punti a testa) ed i muri di Devetag (5 finali) non bastarono a limitare l’ottima giornata bustocca.

LE STATISTICHE DEL SAUGELLA TEAM
La Saugella è prima nei punti totali (965, seconda Conegliano con 958), seconda negli ace (83, prima Conegliano con 84) e settima nei muri (135, prima Scandicci con 161). Dal punto di vista individuale Ortolani è sempre la top scorer monzese con 266 punti (quarto posto, prima Haak di Scandicci con 320), Hancock la migliore al servizio (26 ace, primo posto davanti ad Haak di Scandicci, seconda con 25) e Devetag e Dixon a muro (31, decimo posto, prima Adenizia di Scandicci con 63).

IL ROSTER COMPLETO – SAUGELLA TEAM MONZA
Palleggiatori 
HANCOCK, BALBONI
Centrali DIXON, DEVETAG, CANDI
Schiacciatori ORTLOLANI, BEGIC, HAVELKOVA, LODA, RASTELLI, ORTHMANN
Liberi ARCANGELI, BONVICINI
Allenatore PEDULLÀ

LE AVVERSARIE
Le ragazze di Marco Mencarelli hanno rallentato la corsa in questo girone di ritorno. Il bilancio al momento, dopo il giro di boa, è di tre sconfitte (in casa contro Novara, Filottrano e Bergamo, al tie-break, fuori casa) e una vittoria, contro Modena 3-1. Per la Unet E-Work fare punti contro Monza significherebbe molto, sia per il morale che per la classifica (in caso di vittoria Monza potrebbe portarsi a meno uno dalle bustocche).

IL ROSTER COMPLETO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO
Palleggiatrici 
DALL’IGNA, ORRO
Centrali STUFI, BERTI, BOTEZAT
Schiacciatrici PIANI, GENNARI, WILHITE, DIOUF, BARTSCH, NEGRETTI, CHAUSHEVA
Liberi SPIRITO
Allenatore MENCARELLI

PRECEDENTI
5 tutte in Serie A1 con 1 vittorie di Monza e 4 di Busto Arsizio
ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Team Monza – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (5a giornata di ritorno Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 Femminile 2017-2018) – 12 novembre 2017, Candy Arena di Monza.

EX
PER MONZA

Helena Havelkova a Busto Arsizio dal 2009 al 2012 e nella stagione 2014-2015
Serena Ortolani a Busto Arsizio nelle stagioni 2007-2008 e 2013-2014
PER BUSTO ARSIZIO
Stefania Dall’Igna a Monza nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017

CURIOSITÀ
La passata stagione il Saugella Team Monza fece il suo esordio assoluto nei play-off Scudetto di Serie A1 proprio contro Busto Arsizio, avversario delle monzesi negli ottavi di finale della competizione. Le farfalle, sempre guidate da Marco Mencarelli, riuscirono a chiudere la serie 2-0 grazie al 3-1 ottenuto in Brianza nell’andata e al 3-1 firmato nel ritorno.
Stefania Dall’Igna, ora a Busto Arsizio, è stata tra le protagoniste della promozione delle monzesi nella massima serie nella stagione 2015-2016.
L’unica vittoria del Saugella Team Monza contro Busto Arsizio risale alla decima giornata di ritorno della passata stagione (2016-2017), arrivata al tie-break davanti al pubblico di casa della Candy Arena di Monza.
Con la maglia di Busto Arsizio Helena Havelkova, ora al Saugella Team Monza, è stata MVP della finali di Coppa Italia del 2012.

CONFRONTO IN CIFRE (statistiche inerenti alla regular season)

SAUGELLA TEAM MONZA VS BUSTO ARSIZIO
2016/2017 PRIMO ANNO IN A1 1999/2000
SECONDA STAGIONI IN A1 Dodicesima
10a (16/17) MIGLIORE POSIZIONE IN R.S. 1° (11/12, 12/13)
0 TITOLI VINTI 1
5a POSIZIONE 4a
8-7 (4-3 fuori casa) VINTE/PERSE IN R.S. 9-6 (in casa 5-3)
38,6% ATTACCO 38,1%
43,2% RICEZIONE 44,9%
135 MURI 157
83 ACE 56
Ortolani (266 punti) TOP SCORER Bartsch (253 punti)
Hancock (26 ace) TOP ACE Bartsch (17 ace)
Devetag, Dixon (31 muri) TOP MURI Berti (42 muri)


LE DICHIARAZIONI PRE- PARTITA – VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=q0-ITKz8ep0

Chiara Arcangeli (libero Saugella Team Monza): “Contro Casalmaggiore abbiamo ritrovato un sorriso, che in fondo non avevamo mai perso. Gli stop, e nello specifico quello di Scandicci, fanno parte del percorso in un campionato. Noi stiamo consolidando il nostro gioco ed il nostro equilibrio, partita dopo partita, motivo per cui cercheremo di uscire dal campo di Busto Arsizio con la piena posta. Ci sono tre gare che ci aspettano prima della Coppa Italia, tutte alla nostra portata e che ci aiuteranno a portare il nostro livello di gioco al massimo per poi provare a fare un risultato che tutte ci auguriamo a Bologna. Giocare a Busto Arsizio non è mai semplice: il palazzetto ha spazi grandi e non sarà semplice gestirli. Noi ci proveremo”.


SAMSUNG GALAXY VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE 2017-2018
5a giornata di ritorno

Sabato 20 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
myCicero Volley Pesaro – Pomì Casalmaggiore
Domenica 21 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Foppapedretti Bergamo
Igor Gorgonzola Novara – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Lardini Filottrano – Savino Del Bene Scandicci
Unet E-Work Busto Arsizio – SAUGELLA TEAM MONZA
Il Bisonte Firenze – SAB Volley Legnano

LA CLASSIFICA

Imoco Volley Conegliano 41; Igor Gorgonzola Novara 36; Savino Del Bene Scandicci 33; Unet E-Work Busto Arsizio 29; SAUGELLA TEAM MONZA 25; Liu Jo Nordmeccanica Modena 24; MyCicero Volley Pesaro 22; Il Bisonte Firenze 14; Pomì Casalmaggiore 14; Foppapedretti Bergamo 13; Sab Volley Legnano 11; Lardini Filottrano 8.

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Taranto ingaggia l’opposto Mitrasinovic: “Qui c’è tutto quello che cercavo”

Volley Mercato

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di prestigio per il reparto offensivo rossoblù, che si arricchisce di un atleta dal profilo internazionale, dotato di potenza, talento e carattere.

Con i suoi 206 cm di altezza, Mitrasinovic è un opposto fisicamente imponente, capace di garantire un rendimento costante in attacco, un servizio incisivo e un muro solido e reattivo. Atleta completo, abituato ai ritmi internazionali, è pronto a mettersi al servizio della squadra con energia e determinazione.

Il suo primo approdo in Superlega risale alla stagione 2021-2022 con Monza, dove ha condiviso il reparto degli opposti con il fuoriclasse tedesco Grozer, accumulando esperienza e crescendo alle spalle di uno dei migliori bomber d’Europa.

Dopo Monza, Mitrasinovic ha spiccato il volo in Europa, giocando in Francia con il Cambrai Volley, in Slovenia con il Calcit Kamnik, poi in Turchia e infine in Bahrein, dove ha continuato a evolversi, affinando il suo gioco potente e imprevedibile.

Formatosi nell’HAOK Mladost Zagabria, con cui ha vinto 3 campionati croati, 2 Coppe di Croazia e 2 Supercoppe, ha iniziato giovanissimo a militare nella nazionale seniores, partecipando alla European Silver League, agli Europei, e vincendo l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2022. Ha contribuito inoltre alla qualificazione della Croazia per gli Europei 2025.

Tomislav Mitrasinovic: "Prima di tutto, voglio ringraziare il club per la fiducia e l’accoglienza: sin dal primo contatto ho sentito un’energia positiva e una grande voglia di fare bene. Ho sempre sentito parlare benissimo di Taranto, della passione della piazza, dell’ambizione della società e della professionalità dello staff tecnico. Non ho avuto dubbi: qui c’è tutto ciò che cercavo. Arrivo con l’entusiasmo di chi vuole dare il massimo e con l’umiltà di chi sa che ogni giorno è un’occasione per crescere. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra, guadagnarmi ogni punto con il lavoro e lottare su ogni pallone. Il resto, come sempre, lo dirò in campo".

Il commento di coach Gianluca Graziosi: "Tomislav è un giocatore che ricordo bene fin dai tempi di Monza, quando era ancora molto giovane e si allenava con uno dei migliori opposti al mondo come Grozer. Da allora ha fatto uno step importante ogni anno, passando attraverso campionati tosti e molto diversi tra loro. Questa sua crescita costante e la capacità di adattarsi a contesti internazionali dimostrano la sua serietà e il suo potenziale. È fisicamente dominante, potente, ma anche preciso nei colpi. Sa essere efficace in attacco, al servizio e a muro. Ma ciò che mi ha colpito di più è la determinazione con cui ha accettato il nostro progetto: in mezza giornata era già determinato a venire a Taranto. Ha ampi margini di miglioramento, e sono certo che con il lavoro quotidiano potremo far emergere ancora di più le sue qualità. È un atleta su cui si può costruire, uno spirito competitivo che potrà contagiare anche i compagni; darà molto a questa squadra e saprà conquistare il nostro pubblico".

Con l’arrivo di Tomislav Mitrasinovic, la Gioiella Prisma Taranto aggiunge forza, esperienza e ambizione al proprio arsenale. Un opposto moderno, affamato di successi, pronto a lasciare il segno.

(fonte: Gioiella Prisma Taranto)