Lagonegro torna con un punto da Castellana e pianifica due gare in casa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Riprendono gli allenamenti al pala Simone per i lagonegresi dopo un’altra sconfitta che ancora una volta non è stata semplice da digerire. “Eravamo in vantaggio e al tie break non siamo riusciti a concretizzare la vittoria finale-spiega il direttore sportivo della Geosat Geovertical. Non è semplice trovare una spiegazione, in ogni partita ci sono più fattori che concorrono sull’andamento della gara, certo non nascondiamo alcuni cali di rendimento che spesso condizionano le nostre gare. Dobbiamo fare i conti con tanti elementi, fisici, psicologici e ambientali che soprattutto in queste ultime due gare casalinghe decideranno la classifica definitiva dei play out. Non sarà semplice ma dobbiamo lavoare e credere alla nostra salvezza”. Questa la sintesi del direttore sportivo lagonegrese Nicola Tortorella che al rientro dalla gara di Castellana cerca di far quadrato intorno ai suoi che intanto si avviano verso una ripresa totale dopo gli acciacchi fisici. In via di completo recupero infatti è il bulgaro Milushev che domenica è rimasto ai box per una infiammazione muscolare, mentre, per lo schiacciatore Maiorana il rientro nel gruppo è stato fortunatamente breve, dopo aver accusato una infiammazione alla caviglia durante gli ultimi due set di Castellana.

Dal suo canto mister Falabella dalla gara di Castellana ha ricevuto molte indicazioni positive, nonostante la sconfitta: sia la conferma del solito trascinatore Holt , ma soprattutto l’ottima prestazione dell’opposto d’esperienza Roberti che è riuscito a centrare ben 22 punti con una percentuale d’attacco intorno al 50%.  Ora per queste ultime due gare i biancorossi dovranno affidarsi al favore delle mura amiche visto che sia la gara di sabato 10 che di domenica 25 marzo le gare della Geosat Geovertical verranno disputate al Pala Alberti di Lauria.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)