La Caloni Agnelli Bergamo concede il bis: Roma di nuovo battuta…

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Come in terra laziale (3-0), i capitolini si devono inchinare (3-1) ancora una volta dinnanzi ad un ritorno irresistibile di un avversario che ha saputo mettere nuovamente sul taraflex tutta la forza del collettivo. Dolfo resta a riposo, Albergati dopo un ottimo primo set inizia a soffrire e viene rimpiazzato da Carminati, poi tocca a Cioffi fare lo stesso con Valsecchi. Se dalla panchina arrivano forze fresche capaci di inserirsi in un contesto nel quale Innocenti si esalta, ricevendo e difendendo di tutto, Hoogendoorn si prende i galloni di top scorer (23 punti), Cargioli è la consueta piovra (10 palloni a terra di cui 5 a muro) con il tandem Jovanovic-Pierotti che profuma di garanzia la risultante è arte.

Un’arte talmente avvolgente da non venire sfregiata neppure dal vantaggio della capolista, maturato nonostante un portentoso recupero dei nostri (da 4-10 a 16-16) vanificato – di fatto – da due errori di Hoogendoorn. Niente paura perché il capitano c’è e lo conferma anche nel secondo periodo con 7 punti (57%). Padura infila tre ace consecutivi, il tulipano fa rientrare i rossoblù che poi elevano letteralmente il muro: in rapida e inarrestabile successione Valsecchi dice no a Snippe e Tiozzo poi Hoogendoorn fa lo stesso ancora sul connazionale Snippe per il 17-12. Quella di Sjoerd e Damiano diviene una sorta di premiata ditta poiché sono ancora loro (attacco per l’opposto e doppio ace per il centrale) a mettere in fresco il pareggio. Valsecchi però cala e dopo aver subito il muro dell’8-10 viene sostituito da Cioffi mentre Hoogendoorn continua a martellare (16-14) prima che proprio il neoentrato numero 11 si presenti con il block del + 3. Che diviene in fretta 21-16 quando Carminati fa la voce grossa sotto rete, imitato a muro da Jovanovic.

Al sorpasso invece ci pensano, alla loro maniera, Hoogendoorn e Cargioli. Il sentore che i ragazzi di Spanakis siano alle corde si trasforma in realtà con la partenza lanciatissima dei nostri nel quarto periodo (8-2) che non viene sporcata neppure quando Padura dimezza il gap (10-7) e Snippe blocca Hoogendoorn (14-12). Grande merito di Pierotti che diviene il protagonista dell’allungo che diviene poesia pura (22-14) e manda il pensiero già ai quarti dove ci sarà un super derby con Brescia. Il programma prevede gara 1 al Palasport mercoledì 4 aprile alle 20,30, ritorno al San Filippo domenica 8 alle 18 ed eventuale gara 3 a Bergamo mercoledì 11 aprile alle 20,30.

Bergamo – Roma 3-1 (21-25, 25-18, 25-19, 25-17)

Caloni Agnelli: Jovanovic 1, Albergati 4, Cargioli 10, Hoogendoorn 23, Pierotti 13, Valsecchi 7, Innocenti (L), Franzoni 0, Longo 0, Cioffi 2, Carminati 8. N.E. Dolfo, Maffeis. All. Graziosi.

Ceramica Scarabeo GCF: Zoppellari 2, Tiozzo 6, Pollock 12, Padura Diaz 20, Snippe 10, Franceschini 6, Sacripanti 0, Rau 0, Romiti (L), Valenti 2, Fantini 0, Saturnino 0. N.E. Losco. All. Spanakis.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)