Non si ferma l’Eurospin Ford Sara: pesante 3-0 anche ad Offanengo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non dà segni di cedimento la corazzata dell’Eurospin Ford Sara che ad Offanengo, nella 7° giornata del girone di ritorno, si impone per 3-0 sulla formazioni di casa. Non è bastato il pubblico delle grandi occasioni per spingere la squadra cremasca verso l’impresa e ottenere un risultato positivo contro la capolista. Nel primo parziale sono le pinerolesi a tenere le redini del gioco mettendo in difficoltà la ricezione avversarie che fatica a costruire azioni di attacco. Dopo essersi guadagnate un ottimo margine di vantaggio (9-21), un calo di concentrazioni permette alle padrone di casa di recuperare qualche punto. Ripresa in mano la situazione, le ragazze di Moglio chiudono con facilità 17-25.

Tutta un’altra storia, invece, nel secondo parziale, giocato punto a punto. L’Offanengo si difende bene e sul 22-24 annulla due palle set all’Eurospin ma un attacco out regala il set alle ospiti. Nel terzo parziale è la formazione cremasca ad avere un piccolo vantaggio sulle pinerolesi che recuperano sul 16 pari, fino ad arrivare al 23-23. Un’ottima fase al servizio di capitan Serena determina un piccolo break che consente alla capolista di chiudere la gara con un muro vincente di Allasia.

Nella classifica del girone A rimane inalterato il vantaggio sul Lilliput (+6), uscito vincente dallo scontro con Garlasco, mentre sale a + 10 quello sull’Offanengo, ancora salda in terza posizione. Sabato 24, ospite al palazzetto dello sport di Pinerolo, la formazione bergamasca del Don Colleoni, 5° in classifica con 40 punti.

ABO OFFANENGO – EUROSPIN FORD SARA 0-3 (17-25, 24-26, 23-25)

Abo Offanengo: Donnarelli (7), Rettani, Rancati, Ginelli, Hodzic (8), Angelini, Milani, Porzio (14), Marchesetti, Dalla Rosa (6), Borghi (6), Portalupi (L1), Riccardi (L2).

Eurospin Ford Sara: Casalis, Caserta (9), Allasia (1), Serena (8), Ottino, Tosini, Rizzuti, Zanotto (12), Cheli (13), Buffo (10), Vingaretti (1), Torrese (1), Gouchon (L2).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI