Serie B Femminile: parte il rush finale dell’Abo Offanengo verso il traguardo dei play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un rush finale avvincente, da vivere tutto d’un fiato, dando il massimo sul proprio rettangolo di gioco e guardando poi anche cosa succede sugli altri campi.
Dopo la sosta pasquale, per l’Abo Offanengo è partita la volata nel campionato di B1 femminile, dove le cremasche sono in piena corsa per un posto nei play off. Nel girone A, quasi tutti i verdetti sono ancora da scrivere tra promozione, play off e retrocessione; l’unica certezza attuale, infatti, è il salto all’indietro dell’Alfieri Cagliari, già matematicamente in B2.
IL REGOLAMENTO – La prima classificata accede direttamente all’A2, mentre la seconda e la terza al termine della regular season parteciperanno ai play off. Tre, invece, le retrocessioni dirette in B2. A parità di punti, conta in primis il numero di vittorie, poi a seguire gli altri parametri sono quoziente set e quoziente punti.
LA SITUAZIONE – In pole position per la promozione diretta in A2 c’è l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, prima con 57 punti e un cammino fatto di 20 vittorie e una sola sconfitta. Quattro è il numero che contraddistingue il Lilliput Settimo Torinese, secondo a -4 da Pinerolo e con quattro punti di vantaggio sull’Abo Offanengo, terza a quota 47 e pure lei qualificata – ora come ora – ai play off.
Le neroverdi cremasche dovranno guardarsi anche alle spalle per centrare la post season: in quarta posizione a 43 punti c’è la Florens Re Marcello Vigevano, autrice di un grande girone di ritorno, mentre a quota 40 figura il Don Colleoni, quinto. Stringendo il focus sull’Abo, la squadra di Giorgio Nibbio è attesa dall’ultimo scontro diretto del calendario, in programma domenica alle 18 al PalaCoim contro il Settimo Torinese, poi avrà il vantaggio sulla carta di giocare contro formazioni più arretrate in classifica.
IL DETTAGLIO DEGLI IMPEGNI:
 
Eurospin Ford Sara Pinerolo (57 punti, 20 vittorie e 1 sconfitta)
Ventiduesima giornata: Volley 2001 Garlasco (trasferta)
Ventitreesima giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui (casa)
Ventiquattresima giornata: Lilliput Settimo Torinese (trasferta)
Venticinquesima giornata: Alfieri Cagliari (casa)
Ventiseiesima giornata: Tecnoteam Albese (trasferta)
 
Lilliput Settimo Torinese (51 punti, 18 vittorie e 3 sconfitte)
Ventiduesima giornata: Abo Offanengo (trasferta)
Ventitreesima giornata: Tecnoteam Albese (trasferta)
Ventiquattresima giornata:  Eurospin Ford Sara Pinerolo (casa)
Venticinquesima giornata: Pneumax Lurano (trasferta)
Ventiseiesima giornata: Florens Re Marcello Vigevano (casa)
Abo Offanengo (47 punti, 16 vittorie e 5 sconfitte)
Ventiduesima giornata (domenica 8 aprile): Lilliput Settimo Torinese (casa)
Ventitreesima giornata (sabato 14 aprile): Pneumax Lurano (trasferta)
Ventiquattresima giornata (domenica 22 aprile): Tecnoteam Albese (casa)
Venticinquesima giornata (sabato 28 aprile): Brembo Volley Team (trasferta)
Ventiseiesima giornata (sabato 5 maggio): Capo d’Orso Palau (casa)
Florens Re Marcello Vigevano (43 punti, 15 vittorie e 6 sconfitte)
Ventiduesima giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui (trasferta)
Ventitreesima giornata: Don Colleoni (casa)
Ventiquattresima giornata: Brembo Volley Team (trasferta)
Venticinquesima giornata: Volley 2001 Garlasco (casa)
Ventiseiesima giornata: Lilliput Settimo Torinese (trasferta)
Pallavolo Don Colleoni (40 punti, 14 vittorie e 7 sconfitte)
Ventiduesima giornata: Pneumax Lurano (casa)
Ventitreesima giornata: Florens Re Marcello Vigevano (trasferta)
Ventiquattresima giornata: Capo d’Orso Palau (casa)
Venticinquesima giornata: Parella Torino (trasferta)
Ventiseiesima giornata: Cosmel Gorla (casa)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".