Andrea Doria e Castel Madama: raggiunto l’accordo con il Volley Arsoli Marano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In vista della nuova stagione, l’ASD Andrea Doria Tivoli e l’ADGS Castel Madama comunicano di aver sottoscritto un accordo di collaborazione tecnico sportiva dalla durata triennale per lo sviluppo e la programmazione nelle attività dello sport a livello giovanile con il Volley Arsoli Marano 2016.

Un accordo, quello firmato e sottoscritto fra le tre società, nato per creare un percorso di qualità e di crescita tecnica e sportiva nell’intero territorio della Valle Aniene, e volto alla realizzazione di un circuito completo di squadre, in cui tutti gli atleti e le atlete potranno riuscire a trovare il migliore ambiente sportivo confacente: dalla posizione, al ruolo, sino alle potenzialità ed alle aspirazioni di ciascuno.

Nell’ufficializzare l’accordo, il presidente dell’Andrea Doria Tivoli Gianfranco Dragone ha dichiarato:

Questo accordo, dopo quello sottoscritto la scorsa estate con il Castel Madama, è un elemento fondamentale per la crescita della Pallavolo, sia al Maschile che al Femminile, nel territorio della Valle dell’Aniene e non solo.
Il progetto è ambizioso, unire le forze per migliorare e realizzare un movimento sempre più completo e forte in grado di dare opportunità di crescita sportiva a tutti i nostri atleti. Guardiamo anche alle famiglie con la ricerca di sinergie in grado di aiutare, sostenere e sviluppare la passione sportiva dei propri figli, nei principi cardine dell’Andrea Doria Tivoli: SPORT, SALUTE, AMICIZIA e DIVERTIMENTO.
Un grazie ai presidenti del Castel Madama e Volley Arsoli Marano che hanno creduto e fortemente spinto per questo progetto. Perché… la “pallavolo unisce”. Ricordando che le porte sono aperte anche alle altre realtà del territorio
“.

Sulla stessa linea di pensiero, anche il vice presidente con delega ai rapporti con altre associazioni del Castel Madama Ivan Guzzo, che ha dichiarato:

Mi fa molto piacere sottoscrivere un accordo con la società Arsoli Marano a braccetto con la sorella Andrea Doria, nell’ottica di un ulteriore ampliamento della comune ottica di sviluppo del volley sul territorio. Avanti così… la pallavolo unisce”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente del Volley Arsoli Marano 2016, Paola Pulcini, che ha dichiarato:

Orgogliosa di aver sottoscritto questa sinergia perché in questo modo diamo risalto e valore agli sforzi compiuti dai dirigenti e dagli atleti di tutte e tre le società coinvolte. Questo impegno vuole portare a far conoscere la Pallavolo, nel nostro territorio, come una realtà solida, seria e ben strutturata che può accogliere bambini e ragazzi che, oltre a fare sport, possono accarezzare il sogno di farcela davvero”.

In un contesto autonomo di gestione ottimale delle risorse umane ed economiche, tutte e tre le società metteranno a punto gli ultimi dettagli per promuovere al meglio la sinergia comune, incentivando il lavoro d’équipe dei tecnici, con lo svolgimento congiunto di sessioni di allenamento nelle sedi delle tre associazioni. L’accordo, fra l’altro, prevede anche il prestito di atleti ed atlete, il loro reindirizzamento dall’una all’altra società, nell’ottica di una crescita umana e sportiva sempre più profonda e perfezionata.

Scopo primario di questa comune sinergia è quello cercare di diffondere sempre di più il gioco della Pallavolo nel territorio. Uno sport che viene troppo facilmente surclassato da altre pratiche sportive divenute nel tempo molto più popolari nelle nostre comunità.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)