L’Indomita Salerno cade a Ischia in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultima trasferta della stagione amara per l’Indomita maschile che cede sul campo dell’Ischia Pallavolo con il punteggio di 3-0. Contro la formazione isolana, seconda in graduatoria generale e obbligata a vincere per conservare la posizione in classifica in vista dei play off, capitan Morriello e compagni sfoderano una prestazione tutta grinta e cuore e probabilmente avrebbero meritato almeno di conquistare un set. A inizio match con Capriolo libero, in campo ci sono Memoli e Senatore schiacciatori, Manzo opposto, Citro e Rainone centrali con Morriello che torna in cabina di regia.

Nei primi due set, giocano sicuramente meglio i padroni di casa che concedono poco ad un’Indomita che, se si dimostra efficace nel cambio palla, fa davvero troppo poco nella fase di muro difesa per cercare di fermare i ragazzi di coach Racaniello. Con un doppio 25-19 Ischia si aggiudica i primi due set. Nel terzo parziale l’Indomita gioca sicuramente meglio ed è spesso avanti nel punteggio. Sul 22-23 Citro non riesce a chiudere il punto che avrebbe portato l’Indomita al set point. Poi Manzo, fino a quel punto tra i migliori, si fa murare prima che Ischia chiuda con un ace con il punteggio di 25-23.

“Nei primi due set” – ha dichiarato Alfonso Capriolo al termine del match – “Ischia è stata molto cinica e determinata in fase di contrattacco e soprattutto è stata molto composta a muro e ben organizzata in difesa. Noi invece abbiamo fatto l’opposto con un muro costantemente scomposto e zero difese. Nel terzo abbiamo giocato sicuramente meglio. Nel complesso le prestazioni dei singoli, anche di quelli entrati a gara in corso, sono state buone. È mancata la zampata finale”.

Dopo la sfida di Ischia, l’Indomita chiuderà la stagione, domenica prossima alle 18.30 alla Senatore contro la Folgore Massa.

ISCHIA PALLAVOLO- INDOMITA SALERNO 3-0 (25-19, 25-19, 25-23)

ISCHIA PALLAVOLO: Amitrano, Di Iorio, Visobello, Conte, De Siano, Rontino, Trani, Lomuto, Mele, Corgnale, Ferrandino (L). All. Racaniello

INDOMITA SALERNO: Abate, Barbato, Brancaleone, Citro, Manzo, Memoli, Morriello, Pagano, Rainone, Senatore, Zucchi, Capriolo (L), Squizzato (L2). All. Vitale

I risultati della trentatreesima giornata: Ischia Pallavolo-Indomita Salerno 3-0, Folgore Massa- Pompei 3-2, Azzurra Volley-Sacs Napoli 0-3, Colli Aminei-Pianura 3-0, Romeo Normanna-Atripalda 0-3, Elisa Volley Pomigliano-Sparanise (oggi, ore 21), Vitolo Volley-Nola Volley 2-3, New Volley Eburum-Rione Terra Pozzuoli 0-3. Riposa: Volley World

La classifica: Rione Terra Pozzuoli 85, Ischia 81, Colli Aminei 79, Atripalda 71, Volley World 67, Folgore Massa e McDonald’s Pompei 53, Sparanise e Sacs Napoli 44, Azzurra Volley 41, Nola 40, Indomita 38, Pomigliano 31, Vitolo 22, Pianura 21, Romeo Normanna 13, Eboli -2.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".