Monini Marconi Spoleto, Monti: "Ai tifosi prometto che non vinceremo la Coppa Italia…."

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’ultimo week end del precampionato è ricco di emozioni per la Monini Marconi: prima la presentazione ufficiale di fronte ad oltre 600 caldissimi tifosi, poi il Memorial Parenti a Santa Croce concluso con una sconfitta e una vittoria e un più che onorevole terzo posto finale. Ma andiamo con ordine.

In una spettacolare cornice di pubblico hanno sfilato sul parquet del Palarota oltre 200 atleti, dai bimbi del minivolley fino agli atleti di Serie A2, accompagnati al loro ingresso da applausi scroscianti e video con le loro migliori giocate nel precampionato. Prima, il saluto del sindaco Umberto De Augusitinis che non ha voluto mancare all’appuntamento nonostante un altro impegno istituzionale, e quelli della presidente Vincenza Mari e del main sponsor Zefferino Monini. La presidente ha raccontato un sogno con protagonista un Palasport nuovo di zecca e una finale di Coppa Italia tutta spoletina, Zefferino Monini ha invece promesso di essere il primo tifoso della sua squadra quest’anno, sia nei momenti positivi che, soprattutto, in quelli più delicati.

Molto apprezzato il siparietto di coach Luca Monti che, dopo aver parlato ai tifosi, ha rivoluto indietro il microfono per “promettere” che la Monini Marconi non vincerà la Coppa Italia, vista la sorte avversa nei playoff toccata alle ultime due vincitrici del trofeo Siena e Roma. Hanno parlato anche capitan Mattia Rosso, che ha rivelato di avere sensazioni molto positive su questo gruppo, e Matteo Zamagni, al quarto anno in gialloblu, che ha confessato di essere ormai indissolubilmente legato a questa società per i valori che rappresenta dentro e fuori dal campo.

Dopo lo show del venerdì, la truppa è partita nella mattinata di sabato per Santa Croce sull’Arno dove insieme con i padroni di casa dei Lupi, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruk e la Emma Villas Siena ha disputato il Memorial Parenti. Nel primo match gli oleari hanno ceduto in tre set agli austriaci, più avanti nella preparazione e per questo capaci di alzare nei momenti giusti i ritmi di gioco. Nella finalina è arrivato il pronto riscatto con un bel 3-1 rifilato ai padroni di casa di Santa Croce con una buona prova corale e ottimi spunti individuali dei centrali (4 muri punto a testa per Zamagni e Aguenier) e di Ottaviani in banda. Willy Padura Diaz ha vinto il duello fra bomber con l’opposto biancorosso Wagner Pereira: 19 palloni a terra per il cubano contro i 16 del brasiliano.

Questo il bilancio di Luca Monti dopo le due gare: “Con Innsbruk abbiamo giocato abbastanza male, ma avevamo contro una squadra che ha impostato un ritmo troppo superiore al nostro. Contro i Lupi, invece, abbiamo reagito molto bene. Ci sono diverse note positive tra cui il fatto che Rosso sia rimasto in campo per tutti e 4 i set, la prova dei due centrali e il grande impatto di Ottaviani subentrato a partita in corso”.

Terminato il precampionato, la Monini Marconi è pronta a tuffarsi nelle partite che valgono i tre punti, a cominciare dall’esordio di sabato 13 al Palarota contro l’Aurispa Alessano. Gli oleari hanno avuto non pochi problemi a livello fisico, soprattutto per quanto riguarda i giocatori di posto 4. Ma con capitan Rosso in grado di tenere 4 set a Santa Croce, Mariano che sta ricominciando a saltare con continuità e Cristofaletti ormai sulla via del recupero si può dire che il peggio sia passato. Sarà ovviamente il campo a dire quanto questa squadra sia già in palla e quali siano i suoi margini di crescita.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.