Grande festa a Perugia per la presentazione della Bartoccini Gioiellerie

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Oltre 150 persone hanno partecipato alla cena di presentazione ufficiale della Bartoccini Gioiellerie Perugia. Una cena nei locali della Concessionaria Centralcar durante la quale sono stati svelati i “sogni” di una società che ora vuole pensare in grande. “C’è sempre tanta emozione – ha detto il presidente Antonio Bartoccini – prima dell’inizio di un campionato. Abbiamo allestito una formazione di tutto rispetto fatta di esperienza, capacità tecniche e fisiche, per consegnare a Perugia una squadra in grado di lottare per i posti migliori. Vogliamo riportare la nostra città in alto anche nel femminile. Vogliamo ‘sognare’ di fare risultati importanti, portare il pubblico a riempire il PalaBarton anche nel volley femminile”.

E finalmente, dopo tanta attesa, anche il campionato di serie A2 femminile ha preso il via. Nella giornata di ieri (domenica 7) si sono disputati i primi incontri delle 18 squadre che compongono i due gironi della Regular Season, con la Bartoccini Gioiellerie Perugia che giocherà la sua prima in casa in posticipo, questa sera alle 20.30. Le perugine sono inserite nel Girone B e la prima di campionato le vede opposte alla Conad Olimpia Teodora Ravenna. “E’ una partita di calendario molto particolare – ha commentato coach Fabio Bovari – perché loro sono una squadra molto competitiva. Anche loro hanno cambiato molto rispetto allo scorso anno (a partire dall’allenatore ndr). Ma a noi non manca assolutamente nulla per giocare ad armi pari contro chiunque. Sarà sicuramente una partita di alto livello”.

Per quanto riguarda il sestetto di partenza Bovari non si è sbilanciato più di tanto, ma viste anche le ultime amichevoli, la Bartoccini Volley dovrebbe scendere in campo con Demichelis in cabina di regia opposta alla russa Smirnova. Al centro Lapi e Casillo e in posto 4 Pietrelli (il nuovo capitano) e Pascucci. Libero Eleonora Bruno.

Visto anche il nuovo regolamento per il campionato di quest’anno, sarà indispensabile accatastare subito più punti possibili in cascina; infatti le migliori 5 formazioni di ogni girone si qualificheranno alla “Pool Promozione” e, cosa fondamentale, manterranno i punti conquistati nella Regular Season. I gironi così ristretti, dunque, lasciano poco spazio per rimediare a eventuali errori, per cui sarà indispensabile partire subito con il piede giusto.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".