Volley Terracina: Grande prova di carattere e vittoria a Fiumicino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Volley Terracina si rialza subito e lo fa con una grande prova di carattere, soffrendo ma uscendo fuori alla distanza da vera capolista.

Infatti dopo lo stop di sabato scorso, non era facile o scontato per le ragazze di coach Pesce ricominciare a correre, ma con molta umiltà e con una condotta di gara saggia, sono riuscite a tornare dalla trasferta contro il Volley Fiumicino con tre punti importantissimi sia per la classifica che per il morale.

L’inizio del match è stato sostanzialmente molto in equilibrio, con le due squadre che nelle prime battute ancora in fase di studio, procedevano appaiate, senza che nessuna delle due riuscisse a prendere il largo, ma sul 10-9 Terracina, erano le biancocelesti ospiti che accusavano un importante passaggio a vuoto, cosa che permetteva alle padrone di casa di allungare sul 15-11. Coach Pesce ferma il gioco, ma alla ripresa e dopo altri scambi, il divario è immutato, 20-16 Fiumicino, che gestisce alla meglio il cambio palla e va a vincere il primo set sul 25-20.

Terracina sembra non al meglio e lo dimostrano anche i primi scambi del secondo set, che dopo un primo equilibrio iniziale, vede Fiumicino allungare con decisione fino al 10-4: la Volley Terracina sbanda anche nelle giocate successive, Fiumicino piazza un parziale di 5-2 e va sul 15-6, il set sembra oramai compromesso, con molti musi lunghi in casa terracinese. Da qui in poi però inizia la trasformazione delle ragazze biancocelesti, fanno proprio il detto “non disturbare il can che dorme……” che iniziano la loro fantastica rimonta, ricompattandosi e giocando palla dopo palla con calma: trascinate da De Bellis, Mancini e Carrisi, servite con molta più precisione e azzeccate scelte di distribuzione da Sciscione, tramortiscono le avversarie con un parziale di 14-5, arrivando 20-15 sotto. Le certezze fin qui conquistate da Fiumicino, iniziano a vacillare, altro parziale shock ed è parità, 20-20, da qui in poi è un’altalena di emozioni, con giocate al cardiopalma sia per le protagoniste in campo, sia per tutto il pubblico intervenuto ma, dopo un botta e risposta continuo, la zampata vincente la piazza la Volley Terracina che si aggiudica il set ai vantaggi, 26-24.

Tornata un po’ di tranquillità in casa biancoceleste, inizia il terzo set, che in misura decisamente ridotta nei punteggi, rispecchia in parte il set appena terminato. Avanti Terracina 5-2, ma superata in seguito, 10-7 e questo divario di sole tre lunghezze rimarrà per lunga parte del set, fino al 20-17 Fiumicino. Terracina come prima, serra i ranghi, si ributta a testa bassa e va ad impattare lo score sul 23-23, riuscendo nuovamente a dare il colpo di reni finale e vincere un importantissimo terzo set sul 25-23.

Ora il morale delle ragazze biancocelesti è davvero alto e forte, sempre più convinte dei loro mezzi e, con tale convinzione affrontano il quarto set, partendo subito con decisione, mentre le padrone di casa del Fiumicino sembrano aver dato tutto e non rimanere attaccate al match. Infatti così accade, Terracina continua a fare punti e ad allungare, trascinata dalla straordinaria prestazione della centrale Carrisi (17 p.ti finali) e dal braccio sempre più decisivo della De Bellis (26 p.ti) che bucano con regolare precisione e continuità la difesa della squadra del litorale romano. 15-8 prima e 20-11 Terracina danno un’idea agli spettatori che il match volge al termine, anche se il secondo set ha insegnato altro, ma la squadra di Pesce ora è davvero inarrestabile e con un ultimo decisivo allungo va a chiudere a proprio favore set e incontro sul 25-15.

Grande prova di carattere delle ragazze dicevamo, la settimana trascorsa non è stata semplice da affrontare per un gruppo la cui età media è davvero molto bassa, c’era da ammortizzare una sconfitta, ma con il gruppo e una prova corale molto buona, sono riuscite ad avere la meglio rispetto ad una formazione coriacea, che nelle ultime gare stava esprimendo una buona pallavolo e che ha dato diversi grattacapi alle biancocelesti.

VOLLEY FIUMICINO – VOLLEY TERRACINA = 1 – 3

(25-20; 24-26; 23-25; 15-25)

VOLLEY FIUMICINO: Amati 2, Cavaioli, Corrao 13, Corsi, Della Rovere 12, Ercolani14, Fratini 7, Morrone 1, Sabbatini 7, Malinconico (L1), Meoni(L2). n.e. Virgilio. 1° all. Ricci, 2°all. Menafra.

VOLLEY TERRACINA: De Bellis 26, Pizzuti 3, Carrisi 17, Furlanetto 5, Mancini 17, Sciscione 2, Mariani 2, Polverino, Scorsini, Pisacane (L1). n.e. D’Angelo, Massa, Pina (L2). 1° all. Pesce, 2° all. Rigoni.

Arbitri: Speranza, Coppari.

Fiumicino: Bv 2, Bs 8, M 4

Terracina: Bv 5, Bs 4, M 7

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".