Dopo l’anticipo di ieri sera, A1 Femminile in campo per il turno infrasettimanale. Incontri, programmazione Televisiva e classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’Imoco Volley Conegliano conclude il suo gennaio perfetto con il 3-0 esterno alla Zanetti Bergamo e torna in vetta alla classifica della Samsung Volley Cup di Serie A1 Femminile. Nell’anticipo del turno infrasettimanale che precede le Finali della Samsung Galaxy A Coppa Italia, le pantere di Daniele Santarelli inanellano la settima vittoria in altrettante uscite del 2019 – quattro in Campionato, due in Coppa Italia e una in Champions League – e guardano con grande fiducia ai prossimi appuntamenti. Le rossoblù di Matteo Bertini lottano nel primo e nel terzo set ma cedono alle gialloblù e restano a 21 punti, appena al di fuori della zona Play Off. 

Mercoledì 30 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Club Italia Crai – Igor Gorgonzola Novara

Lardini Filottrano – èpiù Pomì Casalmaggiore

Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia

Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri

Giovedì 31 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Saugella Team Monza – Il Bisonte Firenze  

LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano 40; Savino Del Bene Scandicci 39; Igor Gorgonzola Novara 37; Saugella Team Monza 30; Unet E-Work Busto Arsizio* 29; èpiù Pomì Casalmaggiore 26; Il Bisonte Firenze 25; Banca Valsabbina Millenium Brescia 23; Bosca San Bernardo Cuneo* 21; Zanetti Bergamo** 21; Lardini Filottrano* 11; Reale Mutua Fenera Chieri 5; Club Italia Crai 2.
* una partita in meno
** una partita in più

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)