Champions League: vincono Imoco e Igor in attesa di Scandicci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ruggiscono Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara nella 3^ giornata della fase a gironi della CEV Volleyball Champions League. Sia le gialloblù che le azzurre riportano successi netti e incontestabili da trasferte sulla carta insidiose: le pantere di Daniele Santarelli si sbarazzano in tre set del Commercecon Lodz e conquistano temporaneamente la vetta della classifica della Pool D, in attesa di ciò che farà la Savino Del Bene Scandicci questa sera contro l’SSC Palmberg Schwerin; le igorine di Massimo Barbolini si impongono d’autorità sul campo dell’RC Cannes, mantenendosi a punteggio pieno nella Pool C. 

CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
IL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA

Pool A
Maritza Plovdiv (BUL) – VakifBank Istanbul (TUR)  23/01
Allianz Stuttgart (GER) – Beziers VB (FRA)  23/01
Classifica: VakifBank Istanbul 6 (2-0), Allianz Stuttgart 3 (1-1), Beziers VB 3 (1-1), Maritza Plovdiv 0 (0-2).

Pool B
Dinamo Kazan (RUS)  – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) 1-3 (16-25, 16-25, 25-22, 22-25)
Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) – Hameenlinna (FIN)  24/01
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 9 (3-0), Dinamo Kazan 4 (1-2), Uralochka NTMK Ekaterinburg 2 (1-1), Hameenlinna 0 (0-2). 

Pool C
RC Cannes (FRA) – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (15-25, 17-25, 19-25)
Budowlani Lodz (POL) – Minchanka Minsk (BLR)  23/01
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 9 (3-0), RC Cannes 3 (1-2), Budowlani Lodz 3 (1-1), Minchanka Minsk 0 (0-2).

Pool D
Commercecon Lodz (POL) – Imoco Volley Conegliano 0-3 (20-25, 15-25, 17-25)
Savino Del Bene Scandicci – SSC Palmberg Schwerin (GER)  mercoledì 23 gennaio, ore 20.30
Classifica: Imoco Volley Conegliano 5 (2-1), Savino Del Bene Scandicci 4 (1-1), SSC Palmberg Schweriner 3 (1-1), Commercecon Lodz 3 (1-2).

Pool E
Chemik Police (POL) – Dinamo Moscow (RUS)  24/01
Fenerbahce SK Istanbul (TUR) – CSM Bucuresti (ROU)  23/01
Classifica: Fenerbahce SK Istanbul 6 (2-0), Dinamo Moscow 3 (1-1), CSM Bucuresti 3 (1-1), Chemik Police 0 (0-2).

LE DATE
3° turno: 22-24 gennaio
4° turno: 5-7 febbraio
5° turno: 19-21 febbraio
6° turno: 26 febbraio

LA FORMULA
Il nuovo regolamento della Champions League prevede 5 gironi all’italiana da 4 squadre. Al termine delle sei gare complessive, le prime classificate e le migliori tre seconde accederanno ai quarti di finale. Da otto, le squadre si affronteranno prima nei quarti di finale e poi in semifinale, sempre su gare di andata e ritorno. Le due vincenti si contenderanno in gara unica il trofeo, nel gran finale del 18-19 maggio 2019.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.