LA DOPPIETTA DI TRENTO! Dopo il titolo mondiale l’Itas si prende anche la Coppa Cev

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Conquistando in rimonta il terzo e il quarto set della finale di ritorno a Istanbul, l’Itas Trento conquista la Coppa Cev, il secondo trofeo stagionale dopo il titolo mondiale vinto il 2 dicembre in Polonia. La squadra di Giannelli aveva nettamente dominato la gara d’andata in casa per 3-0 (25-15, 25-15, 25-20); bastava andare al quinto set per alzare la Coppa e dopo due set difficili, nei quali Trento ha soprattutto subito il carattere e la rimonta degli avversari, c’è stata la grande reazione dei campioni del mondo che ha portato a due set dominati dall’inizio alla fine e a un tie-break giocato al passeggio. Finisce 2-3 per Trento (25-22, 25-21, 16-25, 16-25, 5-15)

Si tratta della prima Coppa Cev per l’Itas Trentino, la quarta coppa continentale dopo le tre Champions League conquistate tra 2009 e 2011.

La Trentino Itas si presenta alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul con un Lisinac in più a referto; il centrale serbo parte però dalla panchina perché Lorenzetti preferisce non rischiarlo e confermare lo starting six del match d’andata: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in posto 4, Codarin e Candellaro centrali, Grebennikov libero.

Il Galatasaray risponde con Keskin al palleggio, Venno opposto, Antonov e Aydin schiacciatori, Duff e Gok centrali, Cakir libero.

L’inizio del match è tutto nel segno dei padroni di casa che con Aydin e Venno in battuta mostrano subito la determinazione dei giorni migliori (1-5). Gok mura Kovacevic per il 3-8 che costringe Lorenzetti ad interrompere il gioco. Al rientro in campo Trento prova a reagire col muro di Russell su Venno (7-10) e con l’ace di Giannelli su Antonov (11-13), ma nella parte centrale l’errore a rete dello stesso Aaron ricaccia indietro i gialloblù (13-17) che si staccano ulteriormente quando Duff ferma Codarin (15-21). Il finale di set è ancora in favore dei giallorossi (18-22, 20-24) con la Trentino Itas che annulla due set ball prima di cadere sul terzo (22-25) per opera di un attacco di Venno.

La musica sembra cambiare in avvio di secondo parziale (3-1), ma poi invece diventa di nuovo simile a quella del primo periodo con Antonov e Venno scatenati che trovano già la parità a quota 5 e poi anche il vantaggio (7-10, 10-13). Lorenzetti getta nella mischia Nelli e Van Garderen per Vettori e Russell, ma il Galatasaray non perde il ritmo e resta avanti (13-16), prima di accelerare di nuovo con il turno al servizio di Gok (16-22). Trento risale sino al 21-24, poi ci pensa ancora una volta Venno (21-25).

I Campioni del Mondo provano a reagire nel corso del terzo set; spinti dagli attacchi e dai servizi di Nelli (confermato in campo da titolare), conquistano subito un promettente vantaggio (5-3, 9-5). Nella parte centrale Trento si tiene stretto il promettente vantaggio (13-8, 15-9, 18-13), il Galatasaray alterna molti effettivi in campo senza però trovare più il bandolo della matassa. I gialloblù dilagano (23-15) e chiudono in fretta i conti con un altro acuto di Nelli (25-16) portandosi sull’1-2.

La Trentino Itas è sempre più convinta dei propri mezzi e riparte di slancio anche nel quarto periodo, in cui prende subito in mano le redini del gioco con Nelli e Kovacevic ancora scatenati (5-2, 8-3, 11-3) ed un muro che ferma qualsiasi cosa passi al di sopra della rete. I turchi staccano la spina sotto tutti i punti di vista (13-3) lasciando spazio all’assolo gialloblù (19-8) che arriva sino al 25-16: è di Uros Kovacevic la pipe che porta la 2019 CEV Cup a Trento.

Il quinto set è una formalità che Trento sbriga effettuando diversi cambi: parziale di 7-1 per la squadra di Lorenzetti e che il Galatasaray non riesce mai minimamente a intaccare rendendo la vittoria dell’Itas ancora più netta, efficace ed autorevole. Le rotazioni delle riserve danno soddisfazioni un po’ a tutti, anche a quelli che hanno faticato e spesso sono costretti a guardare dalla panchina. Rientra anche Lisinac e Daldello si toglie la soddisfazione dell’ace che chiude la partita.

GALATASARAY ISTANBUL-ITAS TRENTINO 2-3 (25-22, 25-21, 16-25, 16-25, 5-15)

Galatasaray Istanbul: Keskin 5, Yonet, Siratca, Antonov 14, Venno 17, Duff 9, Cakir (L), Aydin 7, Ayvazoglu (L), Gok 4, Kalayci NE, Gergye 2, Minici, Ulu 3. Allenatore Nedim Ozbey.

Itas Trentino: Russell 14, Van Garderen 4, Nelli 14, Cavuto 2, Daldello, Vettori 2, De Angelis (L), Giannelli 3, Grebennikov (L), Candellaro 12, Kovacevic 24, Codarin, Lisinac. Allenatore Angelo Lorenzetti.

Arbitri: Helio Ormonde (Portogallo) e Benone Visan (Romania).

Spettatori: Istanbul, Burhan Felek Voleybol Salonu, 4500

Durata Set: 26′, 30′, 28′, 26′, 11′. Totale 2.01′.

Ace: 7-11

Battute Sbagliate: 15-16

Muri Punto: 16-16

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

CEV Cup

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto sia nella finale d'andata (2-3) che in quella di ritorno (3-1) la formazione polacca dell'Asseco Resovia, campione uscente della competizione. MVP delle finali lo statunitense Matt Anderson, autore di 28 punti nel match d'andata e 24 in quello di ritorno dove ha sparato a terra anche la bellezza di 7 ace!

La CEV Cup torna così in Turchia dopo un lungo digiuno. L'ultima volta, infatti, risale al 2013 e il trofeo era finito sempre ad Ankara, ma in quella circostanza nella bacheca dell'HalkBank.

Lo Ziraat era stata anche la squadra che aveva eliminato la Trentino Itas in semifinale con un sorprendente 3-1 in casa dopo la sconfitta al tie-break subita sulle Dolomiti.

Di Redazione