E’ Mantova a vincere: ma la Canottieri Ongina strappa un punticino molto prezioso

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Punto prezioso per la Canottieri Ongina, che si avvicina alla salvezza matematica in serie B maschile (girone B) anche grazie al 2-3 casalingo contro il Gabbiano Mantova, quarta forza del campionato ora a braccetto con Concorezzo.

Per la squadra di Bartolomeo, da un lato è arrivato il quarto ko consecutivo, ma dall’altro il mattoncino ha permesso di migliorare la propria classifica, agganciando al settimo posto i giovani del Bluvolley Verona, prossimi avversari sabato nella trasferta veneta.  I monticellesi salgono a quota 31 punti, con un rassicurante margine sulla zona rossa, distante 12 punti quando al termine della stagione mancano cinque partite e dunque quindici punti totali.

Come sette giorni prima a Brugherio, Boschi e compagni sono riusciti a reagire in modo importante dopo esser stati sotto 2-0, riuscendo questa volta ad agguantare il tie break, sebbene dominato dagli avversari. Oltre al punto preso e non solo sfiorato come contro i Diavoli, un altro elemento migliorativo è sicuramente il buon primo set, dove la Canottieri Ongina può anche avere un pizzico di rammarico per aver condotto 20-17 e 24-21, arrivando ad avere anche un’altra palla-set non sfruttata.  Emozionante anche il braccio di ferro del quarto set, con la Canottieri Ongina che è riuscita ad agguantare il tie break con il 27-25.

CANOTTIERI ONGINA-GABBIANO MANTOVA 2-3 (29-31, 22-25, 25-22, 27-25, 9-15)

CANOTTIERI ONGINA: Peluso 12, Miranda 16, Zangrandi 18, Pène 4, Boschi 2, Filipponi 15, Soavi (L), Vitelli 7, Fiorentini 1, Fermi, Paratici. N.e.: Vega, Enrico. All.: Bartolomeo

GABBIANO MANTOVA: Magnani, Gola, Artoni, Bertazzoni, Bigarelli, Giglioli, Trentin (L), Pedroni, Falavigna. N.e.: Tognazzoni, Ferri Lazzaroni, Lorenzi, Resta. All.: Guaresi

ARBITRI:  Pettenello e D’Amico

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)