La 14enne Ceccoli incanta e l’Olimpia Teodora di Serie C chiude 3-0 sul Pontevecchio Bologna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Impegno casalingo per l’Olimpia Teodora di Serie C che ospitava alla Mattioli il Pontevecchio Bologna. Partita che vedeva le ravennati scendere in campo con i favori del pronostico, ma partita delicata per ripartire dopo il mezzo passo falso di settimana scorsa in quel di Cattolica.

Rizzi schiera Poggi in regia, l’opposto è Monaco, le bande Missiroli e Fontemaggi, al centro giocano Maiolani e Bendoni, libero Petre Paoloni. Le sue ragazze consapevoli dell’importanza della posta in palio partono molto concentrate: molto ordine in campo e pochissimi errori. Sul 4-12 il coach ospite Piazzi ha già utilizzato entrambi i tempi ma la vigoria delle giovani padrone di casa non si riesce ad arginare. Il set vola via velocemente in poco più di 15 minuti con Rizzi che da campo alla giovanissima palleggiatrice Sofia Ceccoli, classe 2004 (!), prodotto del vivaio Olimpia. 

Si riparte e il copione non cambia, il primo time out ospite sul 6-11 però questa volta sortisce l’effetto di scuotere la propria squadra che approfitta di un leggero calo in campo ravennate. Pontevecchio sorpassa sul 16-15 ma l’Olimpia Teodora trascinata da una super Greta Monaco, top scorer del match, schiaccia di nuovo il piede sull’acceleratore, scarica un parziale di 10-4 e si porta sul 2-0.

Il terzo set non ha storia, Poggi prima di cedere nuovamente il posto a Ceccoli, tiene calde tutte le sue bocche da fuoco, come Monaco anche Fontemaggi e Missiroli chiudono con percentuali di efficienza in attacco attorno al 50%, i centrali quando chiamati in causa rispondono presente. Ed è una vittoria piena e convincente.

Coach RIzzi a fine gara ha dichiarato: “Oggi siamo state quasi perfette, questa settimana ci siamo allenate bene grazie all’aiuto delle giovani Under 16 e in campo abbiamo tradotto benissimo quello che ci eravamo detti. Non abbiamo lasciato spazio alle avversarie non facendole praticamente giocare. Oggi voglio fare i complimenti a Sofia Ceccoli che a 14 anni ha dimostrato di saper tenere il campo in maniera egregia in Serie C”. 

“Queste sono le nostre migliori soddisfazioni” – è il pensiero del DT Olimpia Teodora Mauro Fresa, che aggiunge – “Quando il buon lavoro si sposa con l’applicazione e il sacrificio delle ragazze, il risultato è sicuro. Brava Sofi!”

Giornata perfetta per l’Olimpia Teodora che assieme alla capolista Faenza è l’unica a fare bottino pieno. Castenaso resta seconda ma piega San Marino solo al tie break in rimonta da 1-2. Crolla Cervia sconfitta 3-1 a Molinella e viene scavalcata in classifica. Anche Forlì (quinta) paga pegno alla capolista perdendo in casa per 3 a 0.
 
I

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA – PONTEVECCHIO DATAMEC BOLOGNA: 3-0 (25-11, 25-20, 25-18)
Arbitri: Maurizio Crescentini di Forlì e Franco Svetoni di Cesena.

CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Poggi (K) 5, Petre Paoloni (L), Fontemaggi 15, Tampieri, Missiroli 10, Servadei, Ceccoli, Bendoni 7, Maiolani 5, Monaco 18. All. Rizzi.

PONTEVECCHIO DATAMEC BOLOGNA: Musolesi 2, Pierantoni 12, Zanotti, Berti Ceroni 2, Minghetti, Baldini (L2), Lipparini (K) 5, Cassanelli (L1), Brighetti 6, Calzolari, Mainardi, Lodi 4, Parenti 4. All. Piazzi.

Classifica Serie C Girone C (dopo 18 turni)
Faenza 44, Castenaso 38, CONAD OLIMPIA TEODORA RAVENNA 37, Cervia 36, Libertas Forlì* 32, Cattolica 31, Massavolley* 29, Molinella 23, Bellaria* 19, Pontevecchio* e Sammartinese* 17, San Marino* 14, Rubicone 5.
(*una partita in meno)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.