Trasferta a Montecchio per la P2P

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La pool salvezza della P2P riparte da Montecchio, la prima di due trasferte consecutive.

Reduce dalla sconfitta casalinga in 4 set subita domenica scorsa a Capriglia contro Marsala, la squadra di coach Guadalupi si trasferirà in Veneto e domenica 3 marzo (fischio d’inizio anticipato alle ore 16 per favorire l’immediato ritorno in aereo) affronterà “Sorelle Ramonda Ipag” Montecchio che in classifica generale occupa il terzo posto a quota 16, tre punti in meno di Baronissi (19) che a propria volta è stata scalzata in vetta da Sassuolo (21).

“Abbiamo terminato la stagione regolare nella parte sbagliata della graduatoria, stiamo affrontando la pool salvezza per ottenere la permanenza in categoria che era e resta per me obiettivo minimo – commenta il vice presidente irnino Luca Castagna – a Montecchio non sarà facile ma mi aspetto di rivedere all’opera la squadra determinata ed efficace delle prime due giornate di pool, che ci avevano portato in dote altrettante vittorie.

Fuori casa non è mai facile ma la P2P ha già dimostrato di poter compiere imprese se è sul pezzo, com’è accaduto nel catino di Cutrofiano. Se, però, sottovaluta, si adagia e diventa fallosa, può perdere contro chiunque.

Onore a Marsala che nell’ultimo turno ha dimostrato di avere fame e motivazioni. Dall’altra parte della rete forse ce n’erano di meno, ma non dovrà capitare mai più”.

Sei punti nelle prime tre gare di pool salvezza anche per Montecchio: le venete avevano battuto Pinerolo all’esordio, erano state sconfitte a Roma e nell’ultimo turno hanno battuto Olbia a domicilio.

Le allena coach Beltrami: sestetto base Giroldi in diagonale con Carletti, Pamio-Michieletto schiacciatrici, Bartolini-Bovo le centrali. Pericati è il libero.

La P2P dovrà fare molta attenzione alla battuta di Montecchio, fondamentale che, a giudizio del coach avversario Beltrami, potrebbe spostare gli equibri del match.

La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Unione Volley Montecchio Maggiore.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.