Cargioli al terzo "Sì" con Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una certezza, viene confermata ufficialmente anche la terza stagione del centrale Antonio Cargioli.

La grande efficacia di Cargioli viene così assicurata alla squadra bergamasca.

L’atleta da due anni a Bergamo ha sempre dimostrato di essere un centrale coriaceo ed efficiente, soprattutto nelle partite più importanti dove si è distinto per la sua concretezza in attacco anche di fronte a fenomeni del calibro di Fei, e la sua eleganza nel firmare i palloni più scottanti nel punto a punto.

Cargioli ha dato prova di essere un centrale dal cuore d’oro e di avere attaccamento alla maglia e al progetto Olimpia, firmando il suo terzo anno di lavoro a Bergamo con grande soddisfazione:

Le due stagioni passate a Bergamo sono state sicuramente positive. Ho avuto la possibilità di crescere e migliorare di anno in anno grazie alla società che ha saputo creare le condizioni ottimali per lavorare, a partire dai Presidenti, fino alle persone che in palestra ci aiutano a raccogliere le palle.

Abbiamo giocato match duri, tosti , importanti (semifinali e finali), che hanno rappresentato grandi occasioni per crescere .

Non poteva che esserci una terza stagione in questa bella realtà per la città, i tifosi, meravigliosi, ma anche per me, sperando che il detto ” non c’è due senza il tre ” non valga però per i risultati su cui contiamo tutti che siano ancor meglio dell’anno scorso.

Fra conferme e nuovi arrivi si sta profilando un bel gruppo, nel quale, ormai da veterano, cercherò di dare il mio contributo per creare subito affiatamento ed obiettivi unici: lavorare bene e vincere per far crescere sempre di più l’entusiasmo intorno ad Olimpia!”.

Cresciuto nell’Audax Parma e nella Pallavolo Carpi, con diverse stagioni in B2 e B1, Antonio Cargioli classe 1994 per 195 cm ha fatto il salto di qualità approdando a Reggio Emilia in serie A2 nel 2015 per rimanerci fino al 2017, quando viene ingaggiato da Olimpia, dove ha raggiunto due finali di Coppa Italia, una semifinale play off nel 2018 e la finalissima contro la Gas Sales Piacenza lo scorso maggio.

Con grandi risultati anche a muro, Cargioli costituisce anche quest’anno la consolidata coppia con Erati, un legame unico che fa di Olimpia una delle migliori formazioni della categoria che si distinguono in questo fondamentale.

CURRICULUM SPORTIVO:

2018/2019 Olimpia Bergamo Serie A2

2017/2018 Caloni Agnelli Bergamo Serie A2

2016/2017 Conad Reggio Emilia Serie A2

2015/2016 Conad Reggio Emilia Serie A2

2014/2015 Universal Pallavolo Carpi (MO) Serie B1

2012/2014 Audax Parma Serie B2

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)