Il predestinato Ma’a arriva in Europa: ha firmato con il Poitiers

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È considerato uno dei maggiori talenti a livello mondiale e si sta mettendo in luce anche con la nazionale americana che abbiamo visto all’opera contro gli azzurri di Blengini: si chiama Micah Ma’a ed è appena stato tesserato dal Poitiers. Micah, alzatore di 22 anni, ha giocato quasi tutta la partita contro l’Italia marcando sei punti, un ace, due muri e tre attacchi su quattro tentativi. Giocatore elegante, molto intuitivo e di grande creatività, Ma’a prosegue la grande tradizione di giocatori provenienti dal mondo del Sud Pacifico come Micah Christenson prima di lui.

Anche lui è nato nel cuore delle Hawai a Kanehoe, incantevole baia di Honolulu famosa per le sue acque turchesi e il reef dove si fa wakeboarding tutto l’anno. Micah ha una storia bizzarra: è un figlio d’arte, suo padre Pono ha avuto un’ottima carriera universitaria prima di giocare da professionista anche in nazionale; sua madre ha giocato per diversi anni a beach volley. Micah, unico figlio maschio con tre sorelle, in realtà da ragazzino era un promettente nuotatore e ha iniziato a giocare a pallavolo in una squadra femminile accompagnando la sorella maggiore, anche lei ottima giocatrice. Il talento ha fatto il resto: ha giocato per tutta la carriera scolastica con il Ka Ulukoa and Pacific Rim Volleyball Club collezionando diciotto titoli MVP stagionali e tre titoli di atleta dell’anno nelle high school. Si è appena laureato alla prestigiosa UCLA di Bruins in Scienze Politiche Internazionali e si è stato allenato personalmente con John Speraw, attuale CT della nazionale americana. Quello con il Poitiers è il suo primo contratto, biennale, da giocatore professionale. Speraw del suo pupillo dice… “È uno degli alzatori più imprevedibili che abbia mai visto, è umile, un gran lavoratore, un bravo ragazzo, si vede che i suoi genitori gli hanno trasferito valori sani. Ha un un grande margine di miglioramento e tutta la voglia di percorrerlo”.

Il Poitiers sta allestendo una squadra interessante con le acquisizioni degli schiacciatori Lacassie e Chizoba Neves il centrale iraniano Ali Shafiei e il brasiliano Gladstone.

(Fonte: Spvb.net; UCLAbruins.com)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)