Ufficiale, l’esperienza di Maximiliano Cavanna al servizio della neo promossa Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nuovo colpo in casa Gas Sales Piacenza: Maximilano Cavanna è il nuovo palleggiatore che vestirà la casacca biancorossa nella prossima stagione. Il forte regista argentino, che si va ad unire ai già ufficializzati Berger, Nelli e Stankovic, ha firmato un contratto di un anno che lo legherà alla società di Elisabetta Curti.

Dotato di buone mani, di un palleggio rapido e con quel guizzo tipico dei sudamericani, Maximiliano Cavanna è il regista ideale per la formazione in mente ad Andrea Gardini e che la prossima stagione si confronterà con il campionato di Superlega. Un uomo d’esperienza che farà valere sul campo le sue grandi doti tecniche: il nuovo acquisto della Gas Sales, infatti, è dotato di quei colpi che faranno sicuramente divertire il pubblico del Palabanca oltre a essere un trascinatore in campo, capace di trasmettere ai compagni la giusta energia per affrontare al meglio tutte le sfide in programma durante la stagione.

Nato il 2 luglio 1988 a Buenos Aires Cavanna ha maturato nel corso degli anni una buona esperienza annoverando nel suo palmares personale tre campionati argentini, quattro coppe ACLAV, una coppa Master oltre a diversi riconoscimenti a livello individuale come miglior palleggiatore. Regista dei più prestigiosi team dell’Argentina è stato chiamato a difendere anche i colori della nazionale del suo Paese, alternandosi in campo con Luciano De Cecco. Nel 2011 al suo esordio con la maglia dell’albiceleste Cavanna si è aggiudicato la medaglia di bronzo ai XVI Giochi panamericani mentre nel 2017 ha contribuito alla vittoria della medaglia d’oro dell’Argentina guidata in panchina da Julio Velasco nella Coppa panamericana.

Il neo-acquisto biancorosso ha sempre militato nella serie A del suo Paese ad eccezione di due esperienze all’estero fatte proprio in Italia: nella stagione 2012/2013 Cavanna, infatti, ha giocato in serie A2 con la formazione di Brolo e dal 2014 al 2016 ha vestito la maglia di Ravenna facendo così il suo esordio nella Superlega. Nelle ultime due stagioni il regista argentino ha giocato all’UPCN San Juan classificandosi al terzo posto in campionato.

Cavanna avrà, così, l’importante compito di innescare gli attacchi della batteria degli schiacciatori e dei centrali biancorossi, mettendoli nelle migliori condizioni per sfruttare al meglio ogni occasione nel corso delle partite della prossima stagione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.