Porto Viro, da Padova arriva il posto 4 Enrico Lazzaretto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Acquisto di peso in posto quattro per il Delta Volley Porto Viro, prossimo partecipante al campionato di Serie A3. Il club nerofucsia ha messo sotto contratto lo schiacciatore classe 1995 Enrico Lazzaretto, proveniente dalla Kioene Padova.

Profilo giovane ma già esperto quello di Lazzaretto, che nelle ultime quattro stagioni ha sempre giocato nella massima serie: due anni in A1, sempre nella “sua” Padova, due in A2, con le maglie di Potenza Picena prima e Alessano poi. Nel curriculum anche una promozione dalla B1 alla A2 conquistata quando militava – non ancora ventenne – nella Pallavolo Motta. Con i suoi quasi due metri di altezza, l’ex Kioene promette di portare sostanza e qualità al reparto bande del neopromosso Delta.

Ho scelto questa società perché è organizzata e competitiva, come dimostrano i risultati delle ultime stagioni – afferma Lazzaretto in sede di presentazione – In vista del prossimo campionato di A3 sta nascendo una squadra molto interessante, conosco già alcuni dei miei nuovi compagni e questo è stato un ulteriore stimolo a venire qui. Ho sentito bellissime cose anche della città di Porto Viro, che so essere molto calda e accogliente, per cui sono sicuro mi ambienterò nel migliore dei modi”.

Ma che tipo di giocatore è Enrico Lazzaretto?Non sono molto fisico, ma piuttosto tecnico e mentale, nel senso che cerco di entrare nella testa dei miei avversari e di lavorare sui loro punti deboli – si racconta lo schiacciatore – Cercherò di trasmettere alla squadra la mia grinta: l’obiettivo principale che ci dobbiamo porre è giocare sempre per vincere e affrontare ogni partita come fosse l’ultima. La nuova categoria? Difficile fare previsioni, ma a parere mio sarà un bel campionato, con giocatori forti e formazioni ben attrezzate. Insomma, ci sarà da divertirsi. Aspetto tutti i nostri tifosi in palazzetto: abbiamo bisogno del loro sostegno per fare una grande stagione”.

Le parole del Direttore Sportivo nerofucsia Gabriele Pavan sul nuovo acquisto: “Enrico ha il profilo ideale per il nostro progetto – spiega –, è ancora molto giovane, ma ha già una significativa esperienza di Serie A. Può darci tanto sia in prima che in seconda linea, sono convinto che con la sua tecnica porterà grande solidità ed equilibrio in un reparto nevralgico come quello dei laterali”.

La scheda di Enrico Lazzaretto
Nato a: Padova il 11/03/1995
Ruolo: Schiacciatore
Altezza: 198 cm

Stagione Squadra Categoria
2018/2019 Kioene Padova A1
2017/2018 Aurispa Alessano A2
2016/2017 GoldenPlast Potenza Picena A2
2015/2016 Tonazzo Padova A1
2014/2015 Pallavolo Motta B1
2008/2014 Pallavolo Padova Sett. Giov.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".