Gabriele Ceccobello torna a vestire la maglia della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo essere stato protagonista in serie B nelle ultime tre stagioni, rispettivamente con Viterbo, Orte e Civita Castellana, e dopo esser risultato lo scorso anno il miglior “muratore” del girone, il ventisettenne atleta di Montefiascone entra a far parte del roster allestito da Paolo Tofoli per la scalata alla A2.

Cosa ti ha detto il Coach per convincerti ad accettare?

Sono bastate poche parole per convincermi, non appena ho saputo che Paolo mi voleva nella sua squadra mi sono sentito davvero onorato, non ho potuto far altro che accettare”.

Un’occasione importante che capita proprio nel tuo miglior momento, quello della piena maturità.

Dopo tanti anni di serie B non vedevo l’ora di fare il salto di categoria, e sono felicissimo che Tuscania me ne abbia dato l’occasione. Bisognerà prendere le misure con una categoria tutta nuova sia per me che per i miei compagni ma l’obiettivo è sicuramente quello di riportare l’entusiasmo a Tuscania dopo una stagione che sfortunatamente non è stata facile”.

Conosci già l’ambiente, sia per aver incontrato le giovanili del Tuscania sia per aver vestito la maglia bianco azzurra in under 21. Che accoglienza ti aspetti?

E’ vero, conosco già l’ambiente e so benissimo quanto la tifoseria di Tuscania si sia dimostrata negli ultimi anni una delle migliori del panorama nazionale: non posso che aspettarmi un’accoglienza calorosa”.

CARRIERA

2019/2020 A3 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania

2018/2019 B Civita Castellana

2017/2018 B Orte

2016/2017 B Viterbo

2015/2016 C Viterbo

2014/2015 B2 Orte

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.