Castelbellino completa lo staff tecnico con Massimiliano Cerioni e Giacomo Giampieri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Termoforgia Moviter Castelbellino completa l’organico dello staff tecnico, inserendo 2 allenatori che affiancheranno Matteo Solforati in questa stagione di B1: Massimiliano Cerioni e Giacomo Giampieri.

Cerioni, ex giocatore classe 1970, rivestirà il ruolo di vice allenatore. Nella sua carriera da schiacciatore, conclusasi solo 2 anni fa, Massimiliano ha indossato quasi sempre la maglia di Jesi, sia con il Volley Jesi degli anni d’oro, sia con la Libertas, giocando in tutte categorie fino alla A2. Come vice allenatore lo troviamo in serie C fino a 3 stagioni fa, mentre è stato assistente allenatore di Salvagni in serie A sia con Urbino sia con Castelfidardo. Il ruolo di aiuto allenatore lo ha portato anche nella vicina Filottrano nell’annata della promozione dalla A2 alla A1. Nelle ultime 2 stagioni ha allenato il settore giovanile maschile del Volley Jesi con l’under 14 e l’under 18.

Anche Giampieri inizia la sua carriera come giocatore, nello specifico palleggiatore. Classe 1986, è la bandiera della squadra di Collemarino per molte stagioni, fino a raggiungere la promozione in serie B proprio nell’anno in cui decide di dedicarsi alla sua vera aspirazione: diventare allenatore. In questa veste inizia come coach del Cus Ancona in Prima Divisione, poi sale di categoria fra Collemarino e Ancona, disputando campionati di serie D. Passa poi a Polverigi dove in 2 sole stagioni conquista la promozione, lo scorso anno, in B2. A Giacomo il duplice compito di assistente allenatore e scoutman.

Con questo doppio ingaggio il Castelbellino Volley, che per la prima volta potrà contare su 3 allenatori per la prima squadra, arricchisce il proprio staff tecnico con 2 inserimenti dalle indubbie qualità e che saranno sicuramente preziosissimi nella gestione di una stagione lunga, intensa e dal livello mai visto fino ad oggi al Pala Martarelli.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il test-match Germania-Italia si giocherà su un innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech

Nazionale Maschile

Domenica 25 maggio alle ore 16.00 la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi sarà impegnata a Monaco di Baviera per una gara amichevole contro la Germania. Gli azzurri affronteranno la formazione teutonica al BMW Park per celebrare il 50° anniversario dell’Associazione Bavarese di Pallavolo. 
La gara, tra i Campioni del Mondo dell’Italia e la Germania, ottava nel ranking mondiale FIVB, sarà la prima partita internazionale ufficiale ad essere disputata sull’ASB GlassFloor, innovativo pavimento di gioco in vetro high-tech.

https://www.youtube.com/watch?v=MCSuRJt6GyQ

La sfida tra Italia e Germania aprirà, dunque, ufficialmente la stagione 2025 della nazionale tricolore maschile, che dal 12 maggio, sotto la guida del CT De Giorgi, sta preparando a Cavalese (TN) la VNL.
Prima di volare in Canada (partenza programmata il 6 giugno) per la prima week di VNL (Quebec City, 11-15 giugno), gli azzurri, giocheranno dunque questa prima amichevole in Baviera contro la Germania e poi saranno impegnati il 30 maggio a Cavalese nell’incontro amichevole contro l’Iran, alle ore 16. Il 31 maggio, l’Italia giocherà nuovamente contro la formazione iraniana nel BPER Test Match “Memorial Pasinato”, in programma alla Kione Arena di Padova alle ore 18.30 (Qui la vendita dei tagliandi).

La partita contro la Germania (domenica ore 16) e la doppia sfida contro l’Iran (Cavalese e Padova) saranno fondamentali per il commissario tecnico azzurro, per saggiare in campo le condizioni di tutti gli elementi del gruppo.

foto Fipav

Questi gli atleti in collegiale convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi:
Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo, Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova); Paolo Porro (fino al 30/5), Edoardo Caneschi, Davide Gardini (Allianz Milano); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kamil Rychlicki, Gabriele Laurenzano (Trentino Volley); Domenico Pace (Cisterna Volley); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Rana Verona); Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena); Luca Porro (Sonepar Padova).

I convocati della Germania: Eirc Burggraf, Filip John, Leonard Graven, Joscha Kunstmann, Tim Peter, Lukas Maase, Fabian Hosch, Bastian Korreck, Moritz Eckardt, Erik Rohrs, Leon Meier, Daniel Malescha, Theo Mohwinkel, Simon Torwie, Jan Zimmermann. Allenatore: Thomas Ranner.

(fonte: FIPAV)