B1 femminile: Conad Alsenese sorteggiata nel girone A

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Era attesa l’uscita dei gironi della prossima stagione con la neopromossa Conad Alsenese curiosa di sapere la composizione: le ragazze di patron Stiliano Faroldi faranno parte del girone A insieme ad altre dodici formazioni sicure ed un’altra da ripescare nei prossimi giorni. Qualora la squadra mancante non venisse inserita nei termini indicati, il gruppo resterà a tredici formazioni e a turno osserveranno una giornata di riposo.

Al momento le avversarie sono cinque squadre piemontesi, sei lombarde ed una sarda, per la quale si preannuncia una trasferta particolarmente suggestiva in Costa Smeralda: Arredo Frigo Makhyno Acqui Terme (Alessandria), Igor Volley Trecate (Novara), Lilliput Pallavolo Settimo Torinese (Torino), Volley Parella Torino, Prochimica Virtus Biella, CBL Costa Volpino (Bergamo), Don Colleoni Trescore Balneario (Bergamo), Tecnoteam Albese c/Cassano (Como), Esperia Cremona, Florens Re Marcello Vigevano (Pavia), Acciaitubi Picco Lecco, Capo d’Orso Palau (Olbia Tempio).

Le altre neopromosse saranno la CBL Costa Volpino (già affrontata da Amasanti e compagne nello scorso campionato e salita in B1 scambiando i diritti sportivi con Bedizzole), la Igor Trecate (vincitrice del girone A di B2), la Prochimica Virtus Biella e l’Esperia Cremona (vincitrici dei playoff rispettivamente contro Romagnano e Anderlini Modena).

Per la Conad Alsenese non mancheranno motivi di interesse dalle prossime gare: dai derby contro paesi più piccoli del girone come Albese con Cassano e Palau (circa 4200 abitanti per entrambi contro i 4600 del centro piacentino) alla rivincita contro il Parella Torino (giustiziere delle gialloblu al golden set in Coppa Italia nella stagione 2016/17), dagli incroci da ex contro il proprio passato per Fanzini, Pastrenge e Tosi fino alle ennesime sfide con Cremona e Lecco (entrambe affrontate per due campionati consecutivi nel biennio 2016-18), quest’ultima che sarà caratterizzato sottorete dal derby famigliare tra Melania Lancini, palleggiatrice gialloblu, e sua sorella Arianna, schiacciatrice della Picco.

Nelle prossime settimane si attendono le composizioni dei calendari benchè si conoscano già le due date più importanti: inizio campionato 19 ottobre, fine 9 maggio 2020.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)