Iniziata la stagione per la Gibam Fano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Gibam Fano è giunta ai nastri di partenza. Prima seduta di allenamento nella serata di lunedì per il sodalizio virtussino che, con rinnovato entusiasmo, si appresta ad iniziare la nuova avventura. Lo staff tecnico e quello dirigenziale erano al gran completo con il Presidente Giacomo Iannelli che ha fatto gli onori di casa parlando ai presenti, mentre poco dopo è iniziato l’allenamento diretto dal duo Radici-Pascucci.

Presente anche il direttore sportivo Mattia Brunetti, che ha così commentato a chiusura della giornata di raduno: “Abbiamo allestito una squadra competitiva e all’altezza della situazione. Ci sono tutti i presupposti per far bene e non navigare nelle parti basse della classifica, il nostro obiettivo è quello di consolidarci e toglierci diverse soddisfazioni. Il gruppo è un giusto mix di atleti esperti e giovani perfettamente in grado di dire la loro anche in serie A3”.

Tanta curiosità attorno al lettone Atvars Ozolins che quanto prima dovrà imparare la lingua italiana per integrarsi meglio con il gruppo: “Non bisogna caricarlo di responsabilità – afferma Brunetti è importante che dia il giusto contributo. E’ anche vero che, dopo averlo visto con la propria nazionale, è lecito crearsi delle aspettative ma dobbiamo dare la priorità alla squadra”.

Buoni riscontri, intanto, in tema di campagna abbonamenti: “Siamo molto soddisfatti di come stanno andando le cose – conclude il ds della Gibam – i numeri relativi a coloro che possono esercitare il diritto di prelazione sono ottimi, abbiamo proposto poi dei prezzi popolari perchè il nostro obiettivo rimane quello di riempire il palazzetto”.

Sul discorso del Presidente Giacomo Iannelli si sofferma il mister Andrea Radici:Il Presidente ha incoraggiato i ragazzi chiedendo a loro massimo impegno – afferma il coach di Città di Castello – dobbiamo puntare a dare continuità con l’anno passato ripartendo con lo zoccolo duro della squadra ed integrando mano a mano i nuovi arrivati”.

Il programma prevede un allenamento congiunto per mercoledì 28 con la giovane squadra cinese dello Shandong che partecipa alla Volleyball League A e che sta sostenendo una tournèe in zona. La prima uscita ufficiale è prevista per il 14 settembre in casa contro San Giustino, poi il 21 contro Macerata, il 28 e 29 settembre torneo a Macerata con i padroni di casa, Osimo e Pineto. Sabato 5 ottobre amichevole ad Alba Adriatica con Ortona e sabato 12 ottobre Fano ospiterà Grottazzolina.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.