A Caorle si laureano Campioni d’Italia U21 Marchetto-Di Silvestre e Scampoli-They

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La spiaggia della Piter Pan Beach Arena di Caorle ha fatto da cornice alla finale scudetto del campionato giovanile U21 che ha visto trionfare nella sua tappa conclusiva le coppie formate da Alberto Di Silvestre e Tobia Marchetto al maschile e Chiara They e Claudia Scampoli al femminile colorando così d’azzurrino il tricolore di categoria.

A trionfare a Caorle nella categoria U21, infatti, sono state due coppie del progetto Club Italia della Federazione Italiana Pallavolo confermandosi campioni d’Italia dopo lo scudetto conquistato lo scorso anno sempre a Caorle.

Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre, insieme in azzurro all’europeo U20 chiuso al quinto posto nel corso di questa stagione, mantengono cucito sulla propria canotta il tricolore U21 grazie alla vittoria in finale sui freschi campioni d’Italia U19 Marco Viscovich e Gianluca Dal Corso, battuti col punteggio di 2-0.

Sul terzo gradino del podio maschile Giacomo Barbero e Simone Arboscello che nella finale per il bronzo hanno avuto la meglio col punteggio di 2-1, 15-13 al tie break, su Pietro Pera e Cristian Piccinini che in semifinale hanno fatto sudare, e non poco, la coppia uscita vincitrice dalla tappa di Caorle. Marchetto-Di Silvestre avevano già conquistato una tappa del campionato U21 insieme a Palinuro.

Nel femminile vittoria per un’altra coppia del Club Italia, quella formata da Chiara They e Claudia Scampoli, vincitrici insieme nella tappa U21 di Cirò Marina, con Scampoli vincitrice nella tappa dell’assoluto di Cagliari in coppia con Varrassi.

Le azzurrine hanno festeggiato il tricolore grazie alla vittoria in finale su Sofia Balducci e Nui Calisei dopo aver battuto in semifinale De Siano-Tonello. Terzo posto U21 al femminile per Marianna De SIano ed Elisa Tonello vincenti nella finalina con Ferrario-Ditta.

Entrambe le coppie campioni d’Italia U21 prenderanno parte alla tappa tricolore del campionato italiano assoluto in programma da domani a domenica a Caorle.

Sempre a Caorle è stato assegnato anche lo scudetto U16 vinto dalle coppie formate da Filippo Mancini e Andrea Armellini al maschile e Greta Filippini in coppia con Maria Molinari al femminile.

Oggi prenderà il via la tappa scudetto del campionato italiano assoluto che vedrà al via 32 coppie al maschile e 32 al femminile con la consueta formula della doppia eliminazione.

Alle 11 sul campo centrale si terrà la conferenza stampa di presentazione nel primo dei tre giorni di grande beach volley che regaleranno spettacolo sulla spiaggia di Caorle.

Maschile U21

Semifinali
Pera Pietro – Piccinini Cristian – Marchetto Tobia-Di Silvestre Alberto 1-2 (14-21, 23-21, 13-15)
Viscovich Marco-Dal Corso Gianluca – Barbero Giacomo-Arboscello Simone 2-0 (21-17, 21-17)

Finale 3/4
Barbero Giacomo – Arboscello Simone – Pera Pietro-Piccinini Cristian 2-1 (14-21, 21-16, 15-13)

Finale 1/2
Viscovich Marco – Dal Corso Gianluca – Marchetto Tobia-Di Silvestre Alberto 0-2 (15-21, 10-21)

Femminile U21

Semifinali
They Chiara – Scampoli Claudia – De Siano Marianna-Tonello Elisa 2-0 (21-19, 21-12)
Ferrario Martina – Ditta Erika – Balducci Sofia-Calisesi Nui 0-2 (14-21, 10-21)

Finale 3/4
Ferrario Martina-Ditta Erika – De Siano Marianna-Tonello Elisa 0-2 (20-22, 13-21)

Finale 1/2
Balducci Sofia-Calisesi Nui – They Chiara-Scampoli Claudia 0-2 (16-21, 19-21)

Tutti i risultati della tappa U21
Maschile -> http://bit.ly/2KVwNDQ
Femminile -> http://bit.ly/2KWCvpf

Maschile U16

Finale 1/2
Bernardis Francesco-Coser Martin – Mancini Filippo-Armellini Andrea 0-2 (18-21, 15-21)

Finale 3/4
Sartore Matteo-Milani Leonardo – Togni Gianluca-Biemmi Andrea 2-0 (21-19, 21-10)

Femminile U16

Finale 1/2
Chiappetta Elisabetta-Pasa Alessia – Filippini Greta-Molinari Maria 1-2 (21-16, 13-21, 8-15)

Finale 3/4
Castaldi Daria-Tega Margherita – Marena Giulia-Camurri Ginevra 0-2 (9-21, 14-21)

Il calendario del campionato italiano U21: Castiglione della Pescaia(8-9 giugno), Milano (12-13 giugno), Formia (20-21 giugno), Cesenatico (26-27 giugno), San Bartolomeo al Mare (3-4 luglio), Cirò Marina (19-21 luglio), Cordenons (22-23 luglio), Porto San Giorgio (27-28 luglio), Palinuro (31 luglio-1 agosto), Cellatica (10-11 agosto), Finale Scudetto a Caorle (21-22 agosto).

Vincitori tappe Campionato Italiano U21 2019
Castiglione della Pescaia: Mancinelli Maria Rachele-Eiaco Alice (F), Traini Davide-Cesaretti Riccardo (M).
Milano: They Chiara-Orsi Toth Reka (F), Windisch Jakob-Di Silvestre Alberto (M).
Formia: Eaco Alice-Mancinelli Maria Rachele (F), Traini Davide-Cesaretti Riccardo (M).
Cesenatico: Gabrielli Sara-Mengaziol Valentina (F), Viscovich Marco-Cherin Simone (M).
San Bartolomeo a Mare: Salvador Elisa-Fontana Francesca (F), Mondelli Alessandro-Poggio Sergio (M).
Cirò Marina: They Chiara-Scampoli Claudia (F), Viscovich Marco-Dal Corso Gianluca (M).
Cordenons: Monaco Isabella-Rizzo Arianna (F), Viscovich Marco-Dal Corso Gianluca (M).
Porto San Giorgio: Balducci Sofia-Calisei Nui (F), Pera Pietro-Piccinini Cristian (M).
Palinuro: Rootoli Sharin-Piccoli Anna (F), Di Silvestre Alberto-Marchetto Tobia (M).
Cellatica: Balducci Sofia-Calisei Nui (F), Cavuto Davide-Cappio Paolo (M).
Caorle (Scudetto): They-Scampoli (F), Marchetto-Di Silvestre (M).

Albo d’oro campionato italiano U21
2015 – Catania: Maestroni Ester – Traballi Gaia (F), Sette Felice – Laganà Domenico (M).
2016 – Amantea Marina: Puccinelli Claudia – Colzi Alessandra (F), Casellato Tommaso – Canegallo Matteo (M).
2017 – Amantea Marina: Orsi Toth Reka – They Chiara (F), Alfieri Manuel – Sacripanti Mauro (M).
2018 – Caorle: They Chiara – Scampoli Claudia (F), Marchetto Tobia – Di Silvestre Alberto (M).
2019 – Caorle: They Chiara – Scampoli Claudia (F), Marchetto Tobia – Di Silvestre Alberto (M).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, terza tappa a Marina di Ravenna: info e partecipanti

Beach Volley

Sarà Marina di Ravenna (RA) ad ospitare la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Dopo Caorle e Catania, la macchina federale si sposterà dunque sulla sabbia dell’Emilia-Romagna, dove da domani, venerdì 4 luglio e fino a domenica 6 luglio, al Bagno Marina Bay saranno 68 le coppie partecipanti, 34 nel tabellone maschile e 34 in quello femminile. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

Nel tabellone maschile sono dieci le coppie che partiranno direttamente dal main draw: Andreatta/Benzi, Bonifazi/Acerbi, Marchetto/Dal Molin, Spadoni/Luisetto, Sacripanti/Titta, Geromin/Camozzi, Mussa/Santos, Krumins/Caminati e le due wild card Zoli/Monti e il duo che vincerà la tappa giovanile under 20. 

Anche nel tabellone femminile, saranno dieci le coppie al via dal main draw: Frasca/Gradini, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Mancinelli/Sestini, Sanguigni/Balducci, Calì/Allegretti, Mattavelli/Tega, Toti/Annibalini e le due wild card Nika/Toppetti e la coppia che si classificherà prima nella tappa giovanile under 20. 

Si concluderà infatti oggi, la due giorni della tappa giovanile under 20, che decreterà le due coppie, una al maschile e una al femminile, pronte a continuare l’avventura nel Campionato Italiano Assoluto a partire da sabato. 
Si è conclusa invece martedì la tappa giovanile nazionale under 18. Nel tabellone maschile, primo gradino del podio per Santomassimo/Di Felice, che si sono imposti 2-0 (21-16, 21-10) su Di Blasio/Tiozzo Netti. Terzo posto per Ozzi/Bianco, grazie al 2-0 (21-13, 21-17) su Patrone/Huber. Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi al tie-break la finale sono state Durand/Nozza, che si sono imposte 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) su Cottafava/Branchi. A chiudere il podio, Pomponio/Quadranti, che nella finale 3°/4° posto hanno vinto 2-0 (21-9, 21-5) su Piraccini/Balzani. 

Tutte le info sul torneo giovanile sono disponibili QUI; la gallery è disponibile QUI

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 6 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)