26° Supercoppa Italiana, aperta la vendita dei biglietti per il match Imoco-Novara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si avvicina a grandi passi il primo match ufficiale della stagione 2021-22. Sabato 2 ottobre, alle 17.30, il PalaPanini di Modena ospiterà la 26^ Supercoppa Italiana, che sarà contesa tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara.

Dopo un’intera annata di competizioni a porte chiuse, le stelle della Serie A Femminile sono pronte a riabbracciare lo straordinario e appassionato pubblico del volley rosa in occasione dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, in disciplina, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

Da ieri, martedì 21 settembre, è aperta la vendita dei tagliandi per assistere al match tra le pantere di Daniele Santarelli e le azzurre di Stefano Lavarini, recentemente protagoniste di sfide spettacolari. 

Come da normativa vigente, la capienza massima consentita è pari al 35% del totale e l’assegnazione dei posti nei diversi settori del ‘Tempio del Volley’ sarà pianificata in modo da garantire il corretto distanziamento. 

I PREZZI
PARTERRE – 45€ 
DISTINTI – 30€ (ridotto Under 12 e Over 65 20€)
GRADINATA – 20€ (ridotto Under 12 e Over 65 16€)

Le tifoserie delle due squadre, che saranno disposte nelle curve del PalaPanini, potranno rivolgersi direttamente alle rispettive Società. 

MODALITA’ DI ACQUISTO
I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente online, fino al fischio di inizio della partita, sul circuito Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/supercoppa-italiana-2021/164707

ACCESSO DISABILI
Le richieste di accesso per disabili alla 26^ Supercoppa Italiana dovranno pervenire entro le ore 18.00 di mercoledì 29 settembre, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI SUPERCOPPA.

Nella richiesta andrà specificato:
– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità
– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore
– se il disabile è deambulante o non deambulante

Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 30 settembre, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)