Filottrano lascia la serie A1 nonostante un girone di ritorno da play off
Un finale in crescendo e una seconda parte di stagione di assoluto spessore. La Lardini ha chiuso la Samsung Galaxy Volley Cup di A1 con la terza vittoria consecutiva che ha portato a 15 il totale dei punti conquistati nel girone di ritorno, sesta prestazione al pari di Busto Arsizio e Modena. Bilancio oltremodo positivo nelle dieci partite del 2018 (6 vittorie e 4 sconfitte) nelle quali la formazione filottranese ha raccolto meno punti solamente rispetto a Scandicci (23), Novara (21), Conegliano (18) e Monza (18). Al contrario della versione da viaggio (1 successo in 11 trasferte), il cammino interno ha fatto registrare un saldo positivo (6 vittorie e 5 sconfitte) con 12 punti su 18 conquistati al PalaBaldinelli nella seconda metà di torneo. Quattro i tie-break giocati (tutti in casa), tre quelli vinti (contro Busto Arsizio, Novara e Firenze). PRESENZE, IN QUATTRO AL TOP. I due tecnici che hanno guidato la Lardini, Beltrami (11 partite) e Nica (11), hanno utilizzato complessivamente 12 atlete: in campo in tutte le 22 gare dono scese Bosio, Hutinski, Scuka e Tomsia (con le prime due che hanno giocato tutti e 84 i set disputati), 21 presenze per Feliziani, Mazzaro e Mitchem, 20 gettoni per Gamba, 14 per Melli, 12 per Negrini, 4 per Agrifoglio e 2 per Cogliandro. A referto sono andate anche Pizzichini, Pomili e Taylor. PUNTI, COMANDA MITCHEM. Della schiacciatrice americana il maggior contributo offensivo con 322 punti (16 volte in doppia cifra, 7 sopra i 20 punti), bottino che la pone all’11° posto della classifica marcatori, al 6° per numero di punti a set (4,41). 273 i punti scritti a referto da Tomsia (14 volte in doppia cifra), 252 quelli di Scuka (anche per lei 14 volte sopra i 10 punti), 176 di Hutinski, 117 di Mazzaro, 47 di Melli, 40 di Bosio, 32 di Negrini, 8 di Cogliandro e 3 di Gamba. MURI, LARDINI TERZA. La formazione filottranese è risultata la terza squadra per numero di punti ottenuti a muro (217), dietro Scandicci (231) e Conegliano (220). Spiccano i 60 block totali di Hutinski, quinta nella speciale classifica del fondamentale capeggiata da Adenizia (84). IN 15MILA AL PALABALDINELLI. Non riguardano strettamente la sfera tecnica, ma tra i numeri della stagione non possono non essere rimarcati i quasi 15.000 spettatori che hanno assistito alle 11 gare interne della Lardini. Una cifra oltremodo significativa, che sottolinea quanto la realtà filottranese sia riuscita ad attirare attorno a sé interesse e partecipazione da tutto il territorio, anche in termini di impegno da parte di prestigiose aziende quali Estra Prometeo, CBI Europe, Mizuno, Acqua Nerea, Falzetti Autotrasporti, Banca di Filottrano e Lucesoli&Mazzieri, che hanno affiancato lo storico sponsor Lardini nel sostenere la società nel suo primo campionato di serie A1.
Nova Volley, coach Giannini: "Il momento è delicato ma predico serenità"
Nova Volley è reduce da tre sconfitte consecutive ma il suo allenatore Giannini è fiducioso in vista della corsa alla salvezza
Lo Bianco: "Futuro? Vedremo". La risposta a qualche tifoso: "Caduta di stile…"
Lo Bianco: “Futuro? Vedremo”. La risposta a qualche tifoso: “Caduta di stile…”
Serie B1 Femminile: appuntamento importantissimo per la Abo che incontrerà la capolista
Un ko, il secondo nel girone di ritorno, che ha fatto perdere una piazza in classifica, passando dal secondo al terzo posto, ma che mantiene la squadra in zona play off con l’identico divario (6 punti) dal quarto posto.
Malinov rivive quegli istanti: "Abbiamo scoperto di essere salve a fine match"
Di Redazione Sabato 10 marzo. A Monza la Foppapedretti Bergamo si gioca tutto. Si gioca una stagione intera in un solo match. Lia Malinov racconta quell’ultima gara. La settimana che l’ha preceduta e una stagione in cui non ha mai smesso di credere in questa squadra. E rivela che a fine partita non sapeva di […]
Massa: la Fonteviva affronterà i giovani atleti del Club Italia in una gara da non sottovalutare
Il Club Italia non è una squadra facile da affrontare e lo dimostra il fatto che in tanti hanno sofferto contro di loro. Noi però siamo stati troppo brutti per essere veri.
Giovanili: Volley Prato fa il bis di trofei
Prato concede il bis. Archiviato e messo in bacheca il trofeo per il successo nel torneo Under 18, il Volley Prato fa suo anche il torneo Under 13.
Orvieto: nonostante la brutta sconfitta scorsa un’ostica Zambelli punta ai play off
La striscia vincente della Zambelli Orvieto si è interrotta domenica scorsa ma la classifica della serie A2 femminile non è cambiata di molto e le speranze play-off restano immutate.
Bebeto, il vuoto lasciato nel ricordo di Bernardi, Piazza, Lavarini e Giani
Di Redazione Una notizia improvvisa che ha scosso tutto il mondo della pallavolo italiana e internazionale, all’età di 68 anni è venuto a mancare a Belo Horizonte l’ex ct azzurro Paulo Roberto de Freitas, meglio conosciuto come Bebeto. Un lutto inaspettato che priva il volley mondiale di una delle figure che maggiormente, tra gli anni 80′ […]
Seconda Divisione: l’Ad Maiora Volley può sognare i play off
L’Ad Maiora Volley ha la meglio sul Pulsano.