1° maggio di grande volley su SKY Sport Arena: i match Scudetto 2006, 2007, 2008 e 2009

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

SKY Sport dedica una giornata alla pallavolo, offrendo agli appassionati quattro finali Scudetto che raccontò con le proprie immagini e commenti dal 2006 al 2009, quando era la rete esclusivista del Campionato.

Dalle ore 12.00 di venerdì 1° maggio il canale 204 SKY Sport Arena attiva il replay per un poker di amarcord, a cominciare dal primo Scudetto Lube per finire con il primo di Piacenza.

Venerdì alle 12.00 la prima partita in onda sarà Lube Banca Marche Macerata – Sisley Treviso, gara 5 delle Finali Play Off che il 21 maggio 2006 a Pesaro, in quello che all’epoca si chiamava BPA Palas, vide l’MVP Ivan Miljkovic e la sua Lube cogliere il primo titolo italiano.

Alle 13.30 tocca a Sisley Treviso – Copra Berni Piacenza, gara del 17 maggio 2007 che al terzo match consegnò l’ultimo Scudetto della gloriosa storia orogranata al team di Daniele Bagnoli.

Alle 14.45, ecco Itas Diatec Trentino – Copra Nordmeccanica Piacenza, gara 3 del 7 maggio 2008, giorno in cui Matey Kaziyski e compagni stopparono la corsa dei biancorossi di Lorenzetti portando il primo tricolore ai piedi della Alpi.

Alle 16.15, la rivincita di un anno dopo, quando il 17 maggio 2009, in una epica gara 5 a Trento, la Copra Nordmeccanica Piacenza rimontò dal 2-0 per vincere con Hristo Zlatanov sugli scudi il primo e ad oggi unico titolo italiano del volley maschile piacentino.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)