Zingel: "Dobbiamo trovare una soluzione, perché a questo punto diventa difficile"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Conad esce amareggiata dall’ultimo incontro con Santa Croce, vinto dalla Kemas Lamipel per 1 a 3. Dopo aver perso il primo set, Reggio si è messa in tasca il secondo tenendo il pallino del gioco fino all’ultimo, nonostante la rimonta degli avversari e la conclusione ai vantaggi.

Stesso copione ma diversa conclusione per il terzo vinto dai Lupi, così come il quarto, in cui la Conad non è riuscita ad arrestare la scalata dei toscani.

«Continuiamo a portarci dietro un trend negativo – ha commentato il centrale Andrea Mattei –. Come ho detto in altre occasioni, il risultato di stasera è bugiardo perché abbiamo lottato fino alla fine. Ora come ora anche una vittoria 3 a 2 può essere oro per noi, quindi è fondamentale togliersi di dosso questa negatività».

«Un po’ più di aggressività nel primo e nel terzo set avrebbe aiutato a guadagnare almeno un punto – ha detto Zingel a fine partita –. Perdere brucia sicuramente ma dobbiamo trovare una soluzione, perché a questo punto diventa difficile».

Aidan Zingel, centrale di origini australiane, è rimasto a lungo fuori dai riflettori a causa di un infortunio. Dopo un inizio campionato da opposto, ieri ha ripreso il suo posto al centro, guadagnandosi il titolo di miglior realizzatore reggiano con 21 punti.

«Fare un mese e mezzo fuori dal campo è stato difficile – ha aggiunti Zingel –, guardando i tuoi compagni e sapendo di non poter aiutare la squadra. Finalmente ci sono e darò il massimo, l’aspetto positivo è che il campionato è ancora lungo quindi abbiamo tempo per lavorare bene insieme e aumentare il nostro punteggio in classifica».

La prossimo occasione per uscire dal ‘tunnel’ sarà domenica prossima, 2 febbraio, in trasferta contro la Geosat Geovertical Lagonegro (inizio ore 18).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)