Zero5 Castellana Grotte

Zero5 Castellana Grotte: l’Under 18 femminile è campione territoriale Bari-Foggia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Zero5 Castellana Grotte
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’under 18 targata KlimaItalia Joker Zero5 è campione territoriale Bari-Foggia, dopo una entusiasmante gara con la Nelly Barletta, in un Palagrotte gremitissimo. La B1 si reca a Crotone domenica 3 marzo alle ore 18 per una delicata sfida nella quarta giornata di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1.

Una partita molto combattuta vinta in rimonta per 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-14) consente alle giovani under18 dell’unione Grotte Volley Castellana Grotte e Uisp ’80 Putignano, di confermarsi ai vertici regionali.

Le brave giocatrici ospiti hanno ceduto solo nel set finale di una gara dal risultato incerto fino alla fine del terzo set.

Ecco la lista delle neo-campionesse territoriali guidate dal Angelo Polignano e Mariano Tinelli: Vittoria Daprile, Ilaria Logrillo, Giorgia Barbone, Erica Milella, Alessandra Locorotondo, Serena Casulli, Federica Locorotondo, Alessia Dibello, Maria Giulia Lippolis, Pamela Labate, Giorgia Rizza, Miriana Gentile, Natalie Salamida, Giada Laterza.

In attesa dell’esito della nuova finale territoriale, questa volta del gruppo under16, in programma domenica 3 marzo alle ore 11 nel palazzetto dello sport di piazza Carlo II di Borbone a Putignano contro Santeramo, torniamo all’avvincente campionato della prima squadra, militante nella B1 nazionale.

La Poseidon Crotone ha 9 punti in classifica, contro i 13 della Zero5, ma con una partita disputata in meno.

Bottino molto magro per le Sirene di Calabria in casa con un solo punto ottenuto al tiebreak con Hub Catania, ma con sole cinque gare casalinghe, delle quali quattro con squadre di prima fascia.

Gli altri 8 punti li ha guadagnati fuori casa tutti con le dirette concorrenti (Terrasini, Hub Catania e San Salvatore Telesino) e naturalmente proverà a battere anche la Zero5 nella prossima gara, anche per conquistare la prima vittoria casalinga di stagione.

All’andata la Zero5 conquistò abbastanza agevolmente un prezioso 3-0, ma il Crotone di oggi si è notevolmente rafforzato con l’arrivo delle due attaccanti Cristina Murri e Cate Bellanca, quest’ultima con la Zero5 ad inizio stagione. Nel nuovo assetto ha vinto due delle ultime tre gare disputate, ma questa è una gara determinante anche per la Zero5 che vorrà confermare la sua notevole crescita tecnica, conquistando punti importanti per allontanarsi dalla zona rossa e giocare le ultime gare con tranquillità.

Nella terza giornata di ritorno non ci sono state sorprese di rilievo, questi i risultati: Terrasini-Marsala 1-3, Altino-Teramo 3-1, Zero5-Energy Catania 0-3 , San Salvatore-Santa Teresa 0-3, Hub Catania-Fasano 0-3. Hanno riposato Arzano e Crotone. Immutata nelle posizioni la classifica: Altino 34, Energy Catania (*) 31, Arzano (*) e Fasano 30, Marsala (**) 29,  Santa Teresa 25, Teramo 24, Zero5 13, Crotone (*) e Hub Catania 9, Terrasini (*) 8, San Salvatore 1. Gli asterischi indicano le gare giocate in meno rispetto alle 14 totali.

Uno scontro al vertice ed uno in coda nella quarta di ritorno: Arzano-Terrasini, Energy Catania-Marsala, Crotone-Zero5, Altino-Hub Catania, Teramo-San Salvatore. Riposano Fasano e Santa Teresa di Riva.

(fonte: comunicato stampa=

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)