Yoandy Leal a caccia del primo oro con il Brasile: "Io e Lucarelli insieme? Perché no"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo 8 anni di digiuno è tornato a vestire la maglia di una nazionale: non più la casacca di Cuba, ma quella verdeoro del Brasile. Superata l’emozione del debutto, adesso Yoandy Leal punta ad arricchire il suo palmares con la prima medaglia, magari già alla World Cup in corso in questi giorni in Giappone.

In un’intervista a Volleyball Mag, lo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova ha parlato della sua nuova esperienza in nazionale, focalizzandosi soprattutto sul nuovo assetto adottato dal CT Renan Dal Zotto, che ha deciso di schierare contemporaneamente il cubano e Ricardo Lucarelli.

Possiamo certamente giocare insieme – ha spiegato Leal – abbiamo in squadra 4 dei migliori attaccanti del mondo e ciascuno di noi può giocare in qualsiasi match, ma io e Ricardo ci troviamo molto bene. In molti sono preoccupati per la ricezione, ma la verità è che nella pallavolo moderna, con squadre che servono in modo così aggressivo, solo nel 20% o 30% degli scambi si riesce ad avere una ricezione perfetta. La pallavolo del ventunesimo secolo è un gioco di palla alta e noi due possiamo sicuramente farlo bene“.

L’obiettivo principale di Leal restano le Olimpiadi di Tokyo 2020, che per lui sarebbero le prime in carriera: “Manca ancora un anno e spero proprio di essere convocato, significherebbe molto per me. Questi primi 4 mesi con il Brasile sono stati fantastici. Mi mancavano davvero le competizioni internazionali. Sono cresciuto moltissimo come giocatore a livello di club, ma affrontare regolarmente le migliori nazionali del mondo è un’altra cosa: davvero eccezionale“.

Leal, primo giocatore nato all’estero a vestire la maglia del Brasile, ha parlato anche del suo primo incontro con la Polonia di Wilfredo Leon, avvenuto ad agosto in occasione del Memorial Wagner di Cracovia: “Sembrava che tutti stessero aspettando quella partita, ci siamo avvicinati al match con molti punti interrogativi e sono felice che sia andata bene per noi. Ma sono anche contento che Leon abbia un rendimento positivo in una nazionale forte come la Polonia; è un grande giocatore e lo merita. Sono sicuro che ci incontreremo ancora e spero di poter vincere la maggior parte delle sfide!“.

L’ultima domanda dell’interessante intervista ha riguardato la nazionale cubana e il ritorno di tre stelle come Simon, Hierrezuelo e Sanchez: “Penso sia una grande cosa – ha detto Leal – Cuba ha bisogno dei suoi migliori giocatori e al momento sono tutti all’estero. Simon ha già dimostrato l’impatto che può avere sulla squadra e penso che andrà ancora meglio quando rientreranno gli altri due. Mi auguro che possano aiutare i giovani della nuova generazione a ottenere la qualificazione per le Olimpiadi e migliorare il piazzamento nel ranking mondiale“.

(fonte: VolleyballMag.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)