World Tour Finals, falsa partenza per le azzurre. Menegatti-Orsi Toth cadono al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo le quattro eliminazioni nelle qualificazioni, anche il main draw delle World Tour Finals di Roma si apre in modo negativo per il Beach Volley femminile italiano. Tutte e tre le coppie azzurre iscritte sono state infatti battute al Foro Italico nella gara d’esordio delle rispettive Pool. Ai prevedibili ko di Puccinelli-Scampoli e Zuccarelli-Traballi (nella foto) contro le campionesse e vicecampionesse del mondo si è aggiunta la sconfitta al tie break per Menegatti-Orsi Toth.

Le nazionali italiane si sono arrese per 1-2 (21-14, 23-25, 12-15) alle tedesche Ittlinger-Laboureur, già affrontate e sconfitte ai Mondiali, non sfruttando una palla per chiudere nel secondo set; al tie break non è bastato il recupero dal 5-8 all’8-8 per portare a casa la sfida. Più nette, invece, le sconfitte di Puccinelli-Scampoli contro Pavan-Humana Paredes (13-21, 13-21) e di Zuccarelli-Traballi con Klineman-Ross (16-21, 17-21).

Viktoria Orsi Toth al termine della gara ha commentato così la sconfitta per 2-1: “Dopo aver vinto bene il primo set, le tedesche sono state molto più aggressive di noi. Il nostro errore? Forse cercare di velocizzare troppo il gioco. Dovevamo avere più calma in alcune situazioni e leggerle meglio”. Marta Menegatti ha chiesto un tempo medico durante il tie break, ma ha rassicurato sulle sue condizioni fisiche. “Solo un piccolo dolore alla mano – ha spiegato – un fastidio che mi porto dietro da tempo. Non è nulla di grave”.

Domani contro le russe ci attende un’altra partita tosta – ha aggiunto Orsi-Toth– qui ci giochiamo la nostra permanenza nel torneo, non possiamo più sbagliare“. “Ce la possiamo giocare – la fiducia di Marta – Roma è super, l’atmosfera qui al Foro Italico è magica e il pubblico ci trascinerà. Cercheremo di vincere partita dopo partita per continuare a vivere il nostro sogno”.

Tutte le coppie azzurre torneranno dunque in campo domani, in orari ancora da definire: Menegatti-Orsi Toth contro le russe Ukolova-Birlova, Zuccarelli-Traballi con le slovacche Strbova-Dubovcova e Puccinelli-Scampoli opposte a Stubbe-Van Iersel (Olanda).

Nel frattempo è già iniziata la prima sfida maschile tra Rossi-Carambula e Crabb-Bourne; alle 16 toccherà a Windisch-Cottafava contro i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy e alle 17 chiuderanno il programma Nicolai-Lupo con i messicani Ontiveros-Virgen. Le gare sono visibili in diretta streaming sul canale YouTube dedicato.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)