World Tour Finals a Roma: riscatto Menegatti-Orsi Toth, fuori le altre azzurre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth restano in corsa alle Rome Beach Volley Finals, le finali del World Tour che si stanno svolgendo al Foro Italico. Dopo la sconfitta dell’esordio, le azzurre si riscattano nella seconda giornata di gare accedendo così al primo turno a eliminazione diretta (oggi in serata). Eliminate invece le altre due coppie italiane, Traballi-Zuccarelli e Puccinelli-Scampoli.

Bella e convincente la vittoria di Menegatti-Orsi Toth, che entusiasmano il pubblico romano con un netto 2-0 (21-16, 21-17) sulle russe Ukolova-Birlova. Le azzurre dovranno ora vedersela con una vera e propria leggenda del Beach Volley mondiale, la tre volte campionessa olimpica Kerri Walsh Jennings, in coppia con Brooke Sweat.

Stamattina abbiamo avuto più fiducia nei nostri mezzi – è il commento di Marta Menegatti – e in campo si è visto. Direi che siamo sempre state sul pezzo. Ha pagato l’aggressività, la voglia di non mollare mai. Siamo alla fase a eliminazione diretta e ogni partita richiederà il nostro meglio. Ci attendono delle vere battaglie”. Le parole di Viktoria Orsi Toth:Ho iniziato il match un po’ contratta. Marta mi ha dato serenità e tranquillità, mi ha indirizzato bene nelle scelte e mi sono sciolta. Questa partita l’abbiamo vinta con intelligenza, ora tutte le avversarie dovranno fare i conti anche con noi. C’è sempre da migliorare, basta poco per indirizzare un set. Ci faremo trovare pronte”.

Si interrompe il cammino delle giovani Claudia Puccinelli e Claudia Scampoli, sconfitte per 0-2 (18-21, 15-21) anche dalle olandesi Stubbe-Van Iersel. Niente da fare neppure per Gaia Traballi e Agata Zuccarelli, ko contro le slovacche Strbova-Dubovcova per 0-2 (14-21, 15-21).

Abbiamo affrontato alcune tra le squadre più forti del mondo – ha detto Agata Zuccarellie questo ci rende orgogliose. Ieri abbiamo giocato contro due leggende come Klineman-Ross, oggi forse potevamo fare qualcosa di più“. “Roma ci ha regalato una grande emozione – ha aggiunto Gaia Traballie ricorderemo per sempre quest’esperienza. L’obiettivo per il futuro? Confermarsi ad alti livelli“.

Nel pomeriggio tocca agli uomini: già in campo Windisch-Cottafava contro Semenov-Leshukov per l’ultima chance di restare in gara, mentre Rossi-Carambula e Nicolai-Lupo, già qualificati al primo turno a eliminazione diretta, giocheranno rispettivamente alle 16 e alle 17.

Gli incontri sono visibili online sul canale YouTube dedicato. Di seguito invece la programmazione di Rai Sport per le fasi decisive della manifestazione:

Venerdì 6 settembre
1° turno eliminazione diretta: diretta Rai Sport ore 18-22

Sabato 7 settembre
Quarti di finale femminili e maschili: diretta Rai Sport ore 12-16.
Semifinali femminili e maschili: diretta Rai Sport 21-23.
Diretta web 12-17 e 18-23

Domenica 8 settembre
3-4 posto femminili e maschili: diretta Rai Sport a partire dalle 18.20
1-2 posto femminili e maschili: diretta Rai Sport 20.15 – 22.45.
Diretta web 17:45 – 20:15

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.