WiMORE Salsomaggiore ed Aldo Greci ancora insieme per il 2023/24

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La WiMORE Salsomaggiore è lieta di comunicare la conferma di Aldo Greci, che anche nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di team manager della squadra gialloblu ai nastri di partenza del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca.

Classe ’76, Greci, ex dirigente della Sorbolo Pallavolo, è stato dal 2012 al 2016 consigliere regionale della Fipav Emilia Romagna e ora per il secondo anno di fila seguirà quotidianamente la compagine ducale, fresca di cambio di location dopo aver fatto registrare, da esordiente in categoria, numeri record a Parma. “È stato un buon punto di partenza. Da un lato, lasciando Parma ed il PalaRaschi, rischi di perdere quanto costruito, ma dall’altro credo sia un vantaggio trasferirsi a Salsomaggiore Terme perché si va a coinvolgere un nuovo bacino di giovani del territorio. È un progetto interessante che può svilupparsi nel mondo giusto grazie, in primis, all’apertura e alla disponibilità dell’amministrazione comunale“.

Come giudica il girone bianco sotto l’aspetto logistico?

Ci sono trasferte più vicine e, a livello organizzativo, anche più semplici rispetto allo scorso anno. Bisognerà poi pianificare al meglio i due viaggi in Sardegna, peraltro contro due squadre neopromosse che non conosciamo“.

Cosa è lecito attendersi dalla squadra?

È un gruppo giovane però i ragazzi sono tutti vogliosi di iniziare la stagione, speriamo di poterci divertire e, soprattutto, di far appassionare tanti tifosi a Salso e dintorni“.

Con quale spirito si appresta a vivere questa seconda stagione?

Ringrazio il direttore generale Alessandro Grossi e tutta la società che hanno creduto in me anche quest’anno. Ho accettato subito senza pensarci troppo, il progetto mi piace e lavorare con i giovani è bello. Vorrei ringraziare tutti i giocatori della passata stagione, mi ero affezionato a loro e li considero degli amici ma i cambiamenti fanno parte del mondo dello sport“.

Il fatto di conoscere già coach Raho può essere un vantaggio?

Abbiamo un ottimo rapporto, ci conosciamo da tanti anni e anche nell’ultimo campionato, quando ha ricoperto il ruolo di direttore operativo, la nostra collaborazione è stata molto proficua. È una persona in gamba che si merita quest’opportunità. Così come la merita Luca Savi, che reputo competente e preparato e sono sicuro saprà farsi valere nelle vesti di direttore sportivo. Allo stesso tempo, mi dispiace per Andrea Codeluppi, col quale mi ero trovato benissimo“.

(fonte: comunicato stampa Pallavolo Parma)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".