Wimore Energy Raho: “Vogliamo che Parma torni in alto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
WiMORE Energy Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Primo giorno di raduno dell’ambiziosa e rinnovata WiMORE Energy Volley Parma che si è ritrovata nel tardo pomeriggio di ieri al Training Center del Maestro Adriano Guareschi per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato nazionale di Serie B maschile.

Un breve incontro conoscitivo diretto dal coach Alberto Raho poi la squadra al completo, in osservanza e nel rispetto del protocollo Fipav Anti-Covid 19 emanato lo scorso 10 agosto, si è messa a disposizione del preparatore atletico Alessandro Giudici che, assistito da Marco Biacchi e Isacco Manfredi, ha proposto esercizi generali e coordinativi, di preparazione atletica e mobilità e un circuito di ripresa graduale con esercizi funzionali e propriocettivi.

In attesa di poter tornare al PalaRaschi, questa sera alle 20 è previsto il primo allenamento in palestra a porte chiuse al PalaCasalini in una settimana intensa che include, oltre all’attività sul parquet, anche altre due sedute in sala pesi nelle giornate di domani e venerdì. Da capitan Grassano a Bonante passando per Magnani, Rodella, Miselli, Smiriglia, Ferrari Ginevra e Cavazzoli, è lungo l’elenco dei neoacquisti di spessore che assieme ai riconfermati Colombo, Colangelo, Bertozzi, Scita, Smalaj e Bellotti costituiranno il gruppo di quattordici elementi a cui si chiederà di tentare il salto di categoria in Serie A nel giro di due anni.

Siamo tutti molto eccitati –le prime parole dell’Head Coach della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, coadiuvato dal vice Marcello Mattioli- dall’iniziare questa nuova avventura che deve portarci subito con la testa al campionato perché anche se mancano nove settimane (si comincerà il 7 novembre) sappiamo che bisogna recuperare il grosso tempo perso nei mesi scorsi. Sarà una prima parte più fisica, speriamo che tutti i ragazzi abbiano fatto il lavoro che avevamo predisposto durante l’estate”.

Come giudichi la rosa allestita dal ds Grossi?

E’ sicuramente un roster molto competitivo, è una squadra che ha ambizioni e sono giocatori che hanno tanta voglia di farsi vedere, di dimostrare e, soprattutto, di vincere”.

Cosa pensi delle altre squadre inserite nel girone E?

Sono avversarie alla nostra portata ma, nello stesso tempo, da rispettare perché in Serie B non esistono partite semplici. Dovremo cercare di dare il nostro meglio e la nostra miglior partita dovrà essere sempre la prossima”.

Quali saranno gli obiettivi di questa stagione?

Vogliamo assolutamente che Parma abbia la sua squadra di riferimento, che possa avere passione e voglia di pallavolo e che torni in alto. Vogliamo che Parma creda nella nostra squadra e nel nostro progetto”.

ROSA:

Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)

Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)

Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)

Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)

Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)

STAFF TECNICO (in aggiornamento):

Allenatore: Alberto Raho

Secondo Allenatore: Marcello Mattioli

Terzo Allenatore: Matteo Meli

Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi

STAFF DIRIGENZIALE:

Presidente: Francesco Ughetti

Direttore Operativo: Alberto Raho

Direttori Sportivi: Alessandro Grossi, Massimiliano La Rocca

Dirigente Accompagnatore: Roberto Fava

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".