WiMORE Energy Parma, Ughetti: “Fiducia nel futuro e nei giovani”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Alessandro Chinni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ passata meno di una settimana dalla sconfitta di Bologna che ha sancito l’eliminazione al primo turno dei play-off promozione di Serie B maschile ma la WiMORE Energy Parma ha già voglia di guardare avanti e pianificare il proprio futuro. Il presidente Francesco Ughetti stila un bilancio finale del primo anno tra i cadetti, accompagnato da tante speranze e da un progetto di lunga durata rivolto, soprattutto, ai giovani.

Una stagione anomala e molto sofferta perché ci sono state situazioni in divenire e in itinere, sappiamo tutti com’è stata quest’annata ma per noi è una grande soddisfazione aver riportato una pallavolo di buon livello ed esser arrivati ai play-off a giocarci la promozione. Abbiamo incontrato una squadra più forte, onore alla Geetit Bologna. Da parte nostra abbiamo dimostrato di aver costruito un progetto al quale crediamo tanto“.

Tangibile il supporto dei partners che hanno deciso di sposare la filosofia societaria dell’Energy Volley, primo fra tutti il main e title sponsor WiMORE. “Ci teniamo a ringraziare tutti i nostri sostenitori, le realtà e le aziende del territorio che hanno creduto e continuano a credere in questo progettoSapere che ci sono amici, appassionati e persone che credono in noi è fondamentale, abbiamo creato delle basi importanti per il futuro e siamo sicuri di essere sulla buona strada“.

Complice anche la crescita costante del settore giovanile che costituisce il serbatoio dei “grandi”. “In prima squadra abbiamo diversi giovani che quest’anno si sono dimostrati all’altezza e questo è un grande vanto anche per tutto il lavoro che stiamo facendo da tempo. Il settore giovanile, oltre ai numeri, ha anche molta qualità sia in campo maschile che in quello femminile senza dimenticare gli eventi e le iniziative che stiamo organizzando anche a livello sociale. Per noi è fondamentale non avere soltanto una squadra di alto livello ma anche una base solida alle spalle su cui poi creare tutto il resto“.

Da questi principi si inizierà a progettare il domani di una società che conta oltre 450 tesserati e rappresenta un fiore all’occhiello per la pallavolo di Parma e provincia. “Il futuro è già alle porte, siamo in fermento per preparare la nuova stagione. Stiamo già programmando e pianificando, ci vorrà un po’ di tempo per capire quali possono essere le ambizioni del prossimo anno. Sicuramente quello che possiamo dire al momento è che stiamo già lavorando e continuiamo a credere nel progetto che abbiamo messo in piedi e porteremo avanti anche nel futuro”.

INTERVISTA FRANCESCO UGHETTI (PRESIDENTE WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".