Volleymercato: una greca in regia per l’ Imoco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
Di Redazione
Nuovo nome in casa Pantere.
Imoco Volley annuncia infatti di aver ingaggiato per la stagione 2017/18 la giocatrice greca Athina Papafotiou, palleggiatrice, 27 anni (nata ad Maroussi-Atene il 23 agosto 1989), 181 cm, Nazionale ellenica, provienente dalla squadra Campione di Francia del Mulhouse.

Ha iniziato la carriera seniores con il Panathinaikos Atene (2010/11) con cui vince subito lo scudetto greco, per poi trasferirsi all’AEK Atene con cui consolida la sua esperienza, anche internazionale, per tre stagioni fino al 2014 (un altro titolo greco conquistato nel 2012).

La stagione seguente per la prima volta esce dalla Grecia e si accasa in Germania, allo Stoccarda. Nel 2015 il trasferimento nel campionato francese con il Mulhouse. La squadra alsaziana, dopo aver solo sfiorato il titolo transaplino negli anni precedenti, proprio quest’anno ha chiuso la stagione 2016/17 con il primo scudetto e Athina è stata anche nominata miglior palleggiatrice del campionato francese.

Ecco le sue prime parole da “Pantera“: Athina,sarà la tua prima volta nel campionato italiano, come mai hai scelto l’Italia e Conegliano in particolare?
Sono una giocatrice con grandi ambizioni, quindi la scelta di Conegliano è per me una sfida, voglio alzare il livello della mia carriera. Voglio mettermi alla prova in uno dei campionati più importanti d’Europa e mettermi alla prova, cercherò di dare  il meglio per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali.”
Descriviti come giocatrice: “Sono molto atletica, mi piace avere un gioco consistente e aiutare le mie attaccanti mettendo a loro disposizione i migliori palloni. In genere mi piace giocare veloce, ma per il mio ruolo ritengo una dota importante essere in grado di adattarsi in ogni situazione.”


Obiettivi stagionali in questa tua prossima esperienza all’Imoco?
“Come ho detto accetto le grandi sfide, quindi vorrei ripetere i risultati della mia precedente stagione in cui in Francia abbiamo vinto il titolo, e magari fare anche di più con la mia nuova squadra.”.
Sei in Nazionale greca con un’ex Pantera, Anthi Vssilantonaki, cosa ti ha raccontato di Conegliano e del suo pubblico?
“Anthi mi ha parlato benissimo dell’Imoco e dell’ambiente.
Mi ha detto che il club è molto ben organizzato e l’atmosfera che i tifosi creano al Palaverde è fantastica. Non vedo l’ora di provare le sensazioni che mi ha raccontato.”

Cosa pensi della nuova Imoco Volley 2017/18 e del tuo nuovo coach Daniele Santarelli?
” È sotto gli occhi di tutti che l’Imoco Volley sta impostando una squadra fortissima, il livello delle atlete nel roster èveramente elevato.
Insieme ad altre squadre che si sono rinforzate Conegliano sta tenendo altissimo illivello del campionato italiano, la concorrenza sarà tanta e sarà bello giocare in un torneo di così alta qualità. Ho parlato un po’ al telefono con il coach e mi ha fatto un’ottima impressione. Ho sentito ottime cose su Daniele e penso sarà bello e stimolante lavorare con lui.” .

Sai che al Palaverde c’e’ un pubblico eccezionale,cosa vuoi dire ai tuoi nuovi tifosi?.

“Anthi mi ha detto cose bellissime sul grande pubblico del Palaverde. Non vedo l’ora di sentire l’atmosfera in prima persona. Voglio dare il massimo nella prossima stagione e spero che i tifosi siano semore tantissimi er continuino a sostenerci come so che hanno fatto alla grande negli anni precedenti. Noi come squadra di certo daremo il nostro meglio per regalare loro le soddisfazioni che si meritano!”
(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)