Volleymercato: Georgiev e Buchegger nuovi acquisti di Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La conferenza stampa della presentazione del “Muro del volley” è stata anche l’occasione per parlare della Bunge che verrà. Le tante partenze avvenute nelle settimane scorse (Torres, Lyneel, Grozdanov, Bossi, Van Garderen e a breve sarà ufficiale quella di Ricci, destinato a Perugia) danno la possibilità ai dirigenti del Porto Robur Costa di costruire un roster quasi del tutto rinnovato e ancora più giovane, da affidare al confermato tecnico Fabio Soli per la prossima stagione di SuperLega. In questo contesto il direttore generale Marco Bonitta ha annunciato due nuovi arrivi: quelli del centrale bulgaro classe ’95 Georgiev e dell’opposto austriaco del ’96 Buchegger.

La nostra è una filosofia che parte dai giovani e dal territorio – spiega Bonitta – e, anche se ci vorrà un po’ di tempo, vogliamo che al più presto ci siano dei giocatori ravennati nel roster della prima squadra. Ravenna è l’ambiente ideale per far crescere i nuovi talenti, il luogo giusto per esprimere il proprio valore e compiere il salto di qualità. Il nostro obiettivo è quello di individuare i campioni del futuro, al punto che ci sono molti giocatori che vogliono venire da noi. Ripartiamo con un progetto nuovo, lungo tre anni, in quanto nel 2019 torneranno le retrocessioni in Superlega e noi dovremo essere pronti”.

Krasimir Georgiev, centrale bulgaro nato a Krumovgrad il il 13 febbraio del 1995, alto 203 centimetri, proviene dallo Cska Sofia, ma nonostante la giovane età ha già calcato i campi della Superlega nella stagione 2015-16, vestendo la maglia della Revive Milano. Paul Buchegger, opposto austriaco nato a Linz il 4 marzo del 1996, alto 204 centimetri, nella sua breve carriera ha giocato nell’Holding Graz e nella Tv Ingersoll, in Germania, mentre nella scorsa annata faceva parte della rosa della Sieco Service Ortona, in Serie A2 (per lui 479 punti, di cui 39 in battuta e 27 a muro). “Entrambi rappresentano la tipologia di giocatori che stiamo cercando: giovani e con grandi potenzialità da sviluppare. Tutti e due sono già nel giro delle rispettive nazionali – termina Bonitta – e di sicuro a Ravenna troveranno l’ambiente ideale per mostrare al meglio le loro grandi qualità”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".