Volley Millenium Brescia: il (difficile) weekend del settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volley Millenium Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Quello affrontato dal vivaio bresciano è stato un weekend caratterizzato da pochi sorrisi, ma che sicuramente può aiutare a trovare nuove consapevolezze e spunti di miglioramento.

Serie C (Girone A)

Le ragazze guidate da coach Alberto Leali escono dal campo di Capergnanica senza punti: le padrone di casa vincono il match 3-0.

L’avversario era notevole: indubbiamente ha grosse ambizioni e già prima della gara ci aspettavamo delle difficoltà – è il commento del coach –. Resta il rammarico di non essere riuscite a mettere in campo qualcosa di più dai 9 metri; per quanto riguarda, invece, la gestione del contrattacco abbiamo fatto abbastanza bene. Nel terzo parziale siamo sicuramente migliorate, ma qualche errore di troppo nei momenti determinanti del set ci ha impedito di giocare il quarto. Nelle prossime gare affronteremo delle avversarie di alto livello per cui in settimana lavoreremo per correggere quello che è mancato stasera”.

Serie D (Girone C)

Anche le atlete guidate da Eugenio Cavallo escono sconfitte dalla gara casalinga contro l’Asd Volley Ciserano: il tabellino segna 3-0 per le ospiti.

“Partita difficile, contro un avversario di valore destinato alla lotta promozione. Peccato per il terzo set che avrebbe potuto riaprire la partita – sono le parole di Cavallo –. Ora pensiamo alle prossime sfide, portando a casa ciò che di buono abbiamo fatto vedere in campo”.

Under 18 – Eccellenza 

Sorride, invece, la formazione delle Under 18 in Eccellenza: contro il Cus Brescia, Volley Millenium conquista punti importanti per la classifica (la partita si è conclusa 3-0 per le Giovani Leonesse).

Under 13 

Isorella Piuvolley supera le Under 13 di Volley Millenium nelle mura di casa: il risultato finale è 3-0.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)