Volley Club Frascati, Camilli: “U16 e U18 femminili possono fare una buona stagione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sta per entrare nel vivo con le prime gare ufficiali la stagione dell’Under 16 e dell’Under 18 femminili del Volley Club Frascati. Le ragazze di coach Leonardo Camilli sono pronte: “La prima a scendere in campo sarà l’Under 16 Elite che giocherà lunedì prossimo in casa contro l’Aprilia – sottolinea l’allenatore – L’Under 18 Elite sarà di scena venerdì prossimo 27 ottobre, sempre in casa contro il Dream Team. Una selezione dei due gruppi parteciperà anche al campionato di Prima divisione che partirà il 4 novembre con la sfida esterna contro il Peter Pan”.

Camilli parla degli obiettivi stagionali dei due gruppi: “L’Under 16, composta da atlete nate nel 2008 e 2009, pur non avendo grande esperienza della categoria Elite può fare un buon campionato e deve cercare di ripetere quanto di buono fatto dal Volley Club Frascati in questa categoria nella passata stagione. L’Under 18, formata da ragazze del 2006 e 2007, è sostanzialmente il gruppo che alleno da tempo e con cui ho fatto spesso il campionato promozionale: c’è fiducia di potercela giocare con tutti anche in Elite e vogliamo essere la sorpresa. In entrambe le categorie siamo stati inseriti in gironi molto impegnativi, ma questo dev’essere solamente uno stimolo in più e non un motivo di preoccupazione”.

Poi per una selezione di queste ragazze c’è la possibilità di fare esperienza in un campionato “over”: “La Prima divisione – dice Camilli – è il più importante torneo provinciale e dà accesso alle categorie regionali. Le nostre ragazze devono viverlo come un momento di crescita e di confronto con atlete più esperte”.

Camilli è ormai al suo quinto anno a Frascati: “Questo ambiente è come una seconda casa. C’è una buona sintonia con il presidente Massimiliano Musetti e con tutto lo staff che è stato abbastanza rinnovato in questa stagione. In particolare c’è un’ottima collaborazione con il tecnico della serie C femminile Stefano Morini con cui ci può essere un interscambio di alcune ragazze a seconda delle esigenze di uno o dell’altro gruppo”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)