Volley B1 femminile girone A, l’Abo Offanengo cerca l’impresa sul campo della capolista Lilliput

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sulla carta non può che essere l’impegno più difficile: match esterno, contro la capolista e che in casa non ha mai perso. Sarà un sabato da leonesse quello che attenderà l’Abo Offanengo, di scena alle 21 a Settimo Torinese (Torino) a domicilio del Lilliput primo in classifica nel girone A di B1 femminile.
Le neroverdi di coach Giorgio Nibbio arrivano dal rotondo successo al PalaCoim centrato contro la Cosmel Gorla di Simona Gioli (3-0) e ora proveranno a dar continuità al bottino pieno nella difficile trasferta torinese. “Senza dubbio – afferma Nibbio – ci attende un match complesso, visto che Settimo Torinese è una squadra giovane interessantissima, che si basa sull’ossatura della Properzi Lodi della scorsa stagione e aggiunge ragazze di grande talento. In casa ha sempre vinto, giocheremo su un campo difficile, ma alle ragazze ho detto di andare a Settimo concentrate e cercando di far punti”. Quindi aggiunge. “La Lilliput è una squadra molto fisicata, con un potenziale di attacco e muro devastante, un avversario da prendere sicuramente con le pinze. Non ha particolari punti deboli in ricezione e per quanto ci riguarda dovremo lavorare sempre a livello tecnico durante tutto l’arco della gara, continuando a difendere e a essere molto bravi nella palla di contrattacco”.

L’AVVERSARIO –
 La Lilliput Settimo Torinese affronta il campionato di B1 dopo aver partecipato per due stagioni all’A2 femminile. Dopo il ripescaggio di due anni fa e l’ottavo posto della scorsa stagione, il sodalizio piemontese ha rinunciato alla seconda serie per essere al via della B1. Come nella scorsa annata, in panchina c’è coach Maurizio Venco, che ha a disposizione un organico molto interessante.
Esperienza e qualità sono garantite dal tris di arrivi dalla Properzi Lodi, vincitrice dello scorso campionato di B1: in palleggio c’è Cecilia Nicolini (classe 1994, con esperienze anche in A2 con Crema – anche metà anno in A1 – Montichiari e Pavia), mentre in posto quattro schiaccia Serena Zingaro (cresciuta nel vivaio di Busto Arsizio), mentre la seconda linea è guidata da Barbara Garzonio, libero che in carriera ha festeggiato la promozione in A2 con Casalmaggiore. L’opposta è la promettente Elena Bisio, con Joly a completare il trio laterale. Al centro, infine, coach Venco può scegliere tra Spadoni (lo scorso anno a Pinerolo), la classe 2000 Kone (argento agli Europei Under 18) e Anello.
“Attualmente – spiega coach Venco – la classifica non conta molto, siamo solo a un terzo del campionato. Ovviamente sono soddisfatto di quanto fatto finora, ho a disposizione un’ottima squadra, composta da ragazze eccezionali e credo sia la più giovane del campionato dopo Cagliari. Quest’anno abbiamo deciso di valorizzare tutte insieme queste ragazze nel campionato di B1, inserendo le giocatrici arrivate da Lodi che sono state bravissime a integrarsi. Sono innamorato di questo gruppo, ma credo che per la vittoria finale ci siano squadre più esperte e tecniche, tra cui anche Offanengo”. Quindi aggiunge. “L’Abo è un avversario molto difficile, contro il quale occorre bisogna essere pronti a scendere in campo per una “guerra” pallavolistica. La squadra di Nibbio difende molto,  è ben organizzata e le giocatrici non subiscono la pressione: non a caso l’Abo non ha mai sbagliato completamente una partita fin qui. Porzio e Portalupi sono elementi di categoria superiore e il match sarà anche un bel duello tra liberi con la nostra Garzonio”.

GLI ARBITRI –
 A dirigere l’incontro tra Lilliput Settimo Torinese e Abo Offanengo saranno il primo arbitro David Kronaj e il secondo arbitro Federica Gallazzi.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE –
 Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
Lilliput Settimo Torinese:
prima giornata: Lilliput Settimo Torinese-Capo d’Orso Palau 3-0
seconda giornata: Cosmel Gorla-Lilliput Settimo Torinese 1-3
terza giornata: Lilliput Settimo Torinese-Parella Torino 3-0
quarta giornata: Brembo Volley Team-Lilliput Settimo Torinese 0-3
quinta giornata: Lilliput Settimo Torinese-Arredo Frigo Makhymo Acqui 3-1
sesta giornata: Don Colleoni-Lilliput Settimo Torinese 3-0
settima giornata: Lilliput Settimo Torinese-Volley 2001 Garlasco 3-2
ottava giornata: Alfieri Cagliari-Lilliput Settimo Torinese 0-3

Abo Offanengo:
prima giornata: Abo Offanengo-Parella Torino 3-2
seconda giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui-Abo Offanengo 2-3
terza giornata: Abo Offanengo-Don Colleoni 3-1
quarta giornata: Abo Offanengo-Alfieri Cagliari 3-0
quinta giornata: Volley 2001 Garlasco-Abo Offanengo 1-3
sesta giornata: Abo Offanengo-Florens Re Marcello Vigevano 1-3
settima giornata: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Abo Offanengo 3-0
ottava giornata: Abo Offanengo-Cosmel Gorla 3-0.

IL TURNO –
 Questo il programma della nona giornata d’andata del girone A di B1 femminile: Lilliput Settimo Torinese-Abo Offanengo, Tecnoteam Albese-Alfieri Cagliari, Eurospin Ford Sara Pinerolo-Volley 2001 Garlasco, Pneumax Lurano-Don Colleoni, Capo d’Orso Palau-Parella Torino, Cosmel Gorla-Brembo Volley Team, Florens Re Marcello Vigevano-Arredo Frigo Makhymo Acqui.

LA CLASSIFICA –
 Lilliput Settimo Torinese 20, Eurospin Ford Sara Pinerolo 19, Don Colleoni 18, Florens Re Marcello Vigevano, Capo d’Orso Palau 17, Abo Offanengo, Tecnoteam Albese 16, Pneumax Lurano 12, Volley 2001 Garlasco, Arredo Frigo Makhymo Acqui 10, Parella Torino 8, Brembo Volley Team 3, Cosmel Gorla 2, Alfieri Cagliari 0.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI