Volley Angels Project, al via anche i corsi per i più piccoli

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Inizieranno il prossimo 17 settembre i corsi di minivolley di Volley Angels Project che si svolgeranno a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio (dove si parte il 20 settembre), riservati a bambine e bambini di età compresa tra i 4 e i 13 anni.

Nel frattempo prosegue la preparazione delle altre formazioni rossoblù coordinate dall’infaticabile direttore tecnico Daniele Capriotti. «Il lavoro di tutte le nostre formazioni procede benissimo – ha dichiarato il coach sambenedettese – aiutati anche dal clima che ci ha permesso di svolgere anche alcune sedute in piscina.

Il nostro staff tecnico lavora bene, visto anche che molte delle nostre atlete si sono allenate fino al 31 luglio. I gruppi delle squadre sono quasi tutti diversi rispetto allo scorso anno e quindi è normale che in questa prima fase ci si debba conoscere, ma ci aiuta il fatto che in tutte le squadre c’è una componente di ragazze molto giovani che aiuta la familiarità tra loro.

I nostri obiettivi sono sempre i soliti, cioè allenarsi bene, giocare tanto a pallavolo e costruire tante buone squadre, nella ricerca continua della bellezza».

Capriotti è l’anima imprescindibile di Volley Angels Project e il perno attorno al quale ruota tutta l’attività della società rossoblù.

Il suo carisma e la sua esperienza, maturata nel corso degli anni alla guida di società di serie A italiane e straniere e della nazionale femminile dell’Islanda, che sotto la sua guida è passata dal 140° posto nel ranking europeo al 43°, sono una grande garanzia per il futuro di tutte le squadre rossoblù.

Tornando al minivolley, una delle grandi novità di questa stagione agonistica sta nell’arrivo di Anita Garagliano, nominata responsabile tecnico del settore promozionale di Volley Angels Project.

«Sono contentissima – ha detto – di far parte di questo importante progetto sportivo, incastonato in un ottimo ambiente con colleghi professionali e molto simpatici. Il minivolley è da sempre la linfa vitale e il futuro di ogni società e da quest’anno ci sarà l’apertura ai cuccioli nati nel 2015, quindi con quattro anni di età».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Luca Fortunato è il nuovo assistente allenatore di Giorgio Bolzoni a Offanengo

A2 Femminile

Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona). 

“Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.

“Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al 'pianeta-serie A' entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.

“Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.

Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.

(fonte: Volley Offanengo)