Volley A2M, Tuscania a caccia di punti a Cisano Bergamasco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Maurys Italiana Assicurazioni Tuscania Volley a caccia di punti pesanti in quel di Cisano Bergamasco dove domani alle 18 scenderà in campo al palazzetto Pozzoni contro il fanalino di coda Tipiesse nel match valido per la nona di andata del girone blu della serie A2 Credem Banca.

Una sola vittoria all’attivo, quella contro la Tinet Gori Wines Prata 2/3, altri tre incontri terminati ai vantaggi, e una netta sconfitta rimediata sette giorni fa a Catania per la neopromossa Tipiesse Cisano Bergamasco, società che ha confermato quasi totalmente il roster della promozione. La probabile formazione dei padroni di casa vede al palleggio l’esperto Sbrolla (ex Latina, Loreto, Mantova), opposto: il giovane Baldazzi (scuola Club Italia) con l’esperto Burbello pronto a subentrare; schiacciatori: Costa e Ruggieri, centrali: Milesi e Piccinini, libero: Brunetti.

Curiosità: Sbrolla, Piccinini, Burbello, Costa e coach Zanchi facevano parte di quell’Olimpia Bergamo che si contese la promozione in A2 contro il Tuscania nelle tre gare di finale play off della stagione 2013/14 al termine delle quali fu promosso il Tuscania.

Per quanto riguarda la Maurys Italiana Assicurazioni Tuscania Volley l’arrivo di Vincenzo Nacci e la prima vittoria interna domenica con Taviano sembrano aver letteralmente rigenerato l’ambiente, i tifosi e, soprattutto, i giocatori.

Rivestiti i panni di assistant coach, dopo due settimane da primo allenatore nelle quali ha egregiamente guidato la squadra, Francesco Russo ci racconta il lavoro della squadra in questa settimana.

“Dopo la vittoria di Taviano i ragazzi si sono allenati con ancora più voglia di prima, sulle ali dell’entusiasmo vogliamo andare a Cisano Bergamasco per conquistare i tre punti contro una squadra alla nostra portata ma soprattutto per incominciare a dare un’impronta a questo campionato che al momento non rispecchia i veri valori di questo gruppo. Stiamo lavorando tutti al 110 per cento, dalla società allo staff e ai giocatori per dare soddisfazioni ai nostri tifosi e al pubblico che ci segue”.

Quali le insidie della partita contro Tipiesse?
“Cisano Bergamasco è una squadra che rispetto all’anno scorso è cambiata poco, perciò non si basa su grandi individualità ma sul gruppo che lavora da diverso tempo insieme. Ci sono giocatori esperti come il palleggiatore Sbrolla e lo schiacciatore Costa e in questo momento i loro centrali sono veramente in ottima forma. E’ una squadra che in casa può dare fastidio a chiunque ma noi abbiamo l’obbligo di andare lì per cercare la vittoria”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.