VolAlto, Dragan Nesic: "Paghiamo troppo cara l’inesperienza"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

“I primi a non essere felici siamo noi. Scendiamo in campo per vincere e non riuscire a farlo ci rattrista e fa anche tanto arrabbiare”. Testa alta e spalle dritte, il coach Dragan Nesic serra le fila della squadra, mantiene alta tensione e concentrazione. Guai lasciarsi andare.

Quella patita contro il Cus Torino è stata una sconfitta decisamente amara, un KO strano, una battuta di arresto che se la si analizza attraverso i numeri ci dice che la formazione rosanera non ha giocato una partita malvagia.

I numeri ci dicono, infatti, che la Golden Tulip non ha ricevuto malissimo, il muro è stato senza dubbio positivo, i set decisamente equilibrati. Purtroppo, proprio quando si giocano sfide così tirate, la differenza la fanno i particolari, alcuni episodi, un punto vinto in un preciso momento, una battuta sbagliata. Caserta è sempre rimasta nella contesa, però, nei momenti topici è venuta meno la lucidità per portare definitivamente dalla propria parte l’inerzia della sfida.

“Una brutta sconfitta, non c’è che dire – prosegue il coach – paghiamo l’inesperienza. Domenica sera la squadra ha, però, dimostrato di poter giocare alla pari con le rivali. Questo è senza dubbio un aspetto positivo. Si è disputato un match molto equilibrato. Purtroppo la differenza è stata fatta da episodi. Vinto il primo set, le casertane potevano far loro anche il secondo ma, avanti di cinque, lunghezze hanno subito il ritorno delle rivali. Equilibrati il terzo e quarto set, che Collegno è riuscito a portare a casa grazie, come già detto, ad una maggiore “freddezza” nei momenti caldi della sfida. Pesano come macigni sulla Volato alcune errate scelte offensive, le battute sbagliate e percentuali non brillanti in attacco. Dobbiamo lavorare dobbiamo far tesoro di queste sfide, imparare a leggere le situazioni, sfruttare al massimo le occasioni che il match ci offre”.

La squadra, intanto, ha ripreso a pieno regime la preparazione. Domenica le dragonesse sbarcheranno a Marsala. neanche a dirlo si tratterà dell’ennesimo scontro diretto. Le siciliane, con quattro punti all’attivo,  condividono con Caserta la poco invidiabile ultima piazza del girone. Uguali sono i punti che le separano dal trio Perugia, Olbia Baronissi. Come dire, davanti non corrono, si può risalire la corrente. La VolAlto ci crede.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)