Voglia di riscatto in casa Sassuolo. Domenica arriva Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Entra nel vivo la stagione della Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata tra le mura amiche del Pala Consolata contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel match valido per la quarta giornata di Regular Season. Quello casalingo con le piemontesi sarà il primo di tre match giocati nel giro di sette giorni, con le neroverdi che saranno poi di scena al Centro Pavesi di Milano contro il Club Italia mercoledì 14 (ore 20.30) e poi domenica 18 (ore 17.00) al Geovillage di Olbia contro il Volley Hermaea.

Ma procediamo con ordine e torniamo all’imminente impegno contro Pinerolo. La compagine guidata in panchina da coach Michele Marchiaro ha collezionate nelle prime tre giornate una sconfitta – all’esordio contro Roma – e due vittorie (3-1 contro Montale nella seconda giornata e 2-3 nell’ultimo turno in casa di Olbia al termine di una vera e propria maratona, con il tie break vinto 22-24) ed occupa al momento la seconda posizione in classifica generale con cinque punti, in condominio con ben altre tre squadre, tra cui la Green Warriors. Pinerolo, sulla carta tra le formazioni favorite per la vittoria del girone, è una squadra completa: la dirigenza ha confermato la già solida ossatura della scorsa stagione (Boldini, Bussoli, Fiori, Zago, solo per citare alcuni nomi) a cui sono stati aggiunti elementi di grande esperienza e sicuro affidamento come Yasmina Akrari, Alessia Fiesoli ed Anna Gray.

Dall’altra parte della rete, la Green Warriors ritorna tra le mura amiche della Consolata dopo la sconfitta murata sette giorni fa sul campo della capolista Acqua & Sapone: il risultato finale, 3-0, non rende forse pienamente giustizia del reale valore messo in campo dalle neroverdi, che non si sono fatte intimorire dalla caratura dell’avversario e hanno dimostrato ancora una volta grinta e carattere.

Con l’intero roster a propria disposizione, queste le atlete convocate da coach Barbolini per il match contro Pinerolo: le palleggiatrici Spinello e Pasquino, l’opposto Antropova, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Ferrari, Magazza, Salinas e Zojzi, le centrali Aliata, Busolini, Civitico e Tajè e i due liberi Falcone e Pelloni.

Proprio dalla partita contro Roma parte il commento di Emma Falcone, libero della Green Warriors Sassuolo: “Penso che la partita di domenica scorsa sia un’ulteriore prova di squadra: veniamo da una sconfitta contro Roma che ci ha dato molto materiale su cui lavorare e molti stimoli, e abbiamo molta voglia di riprenderci e ritornare alla vittoria. Allo stesso tempo sappiamo che domenica Pinerolo arriverà alla Consolata come una buona squadra sia dal punto di vista tecnico e di gioco, che di giocatrici: è una squadra già ben costruita, con ottime giocatrici che hanno fatto il loro percorso in questa categoria e anche in quella superiore. Dovremmo sicuramente avere un gioco paziente con squadre così esperte ma allo stesso tempo non dimenticare quali sono i nostri punti di forza: grinta e sorriso. Aspettiamo numeroso il nostro pubblico che riesce a darci sempre la carica giusta in questi casi: dobbiamo proteggere il fortino della Consolata!”.

Ricordiamo che la partita si giocherà a porte aperte, ma l’ingresso è contingentato: l’acquisto dei biglietti non sarà possibile il giorno della gara, ma solo in prevendita questo pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 al Pala Consolata. Gli appassionati neroverdi che non potranno essere in palestra potranno comunque seguire la partita in diretta streaming su LVF TV.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".