Polonia vnl

VNL femminile: la Polonia passeggia sulla Thailandia, bene anche Giappone, Canada e Cina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Nella quarta giornata di gare della Week 1 di VNL femminile si registrano ben quattro successi per 3-0: quelli di Polonia e Canada nella Pool 1, rispettivamente ai danni di Thailandia e Corea; e quelli di Cina e Giappone, contro Germania e Croazia, nella Pool 2. A completare il programma, poi, due sfide decise al tie-break, quella persa dall’Italia contro gli Stati Uniti e quella che ha visto la Repubblica Dominicana superare l’Olanda.

LA SITUAZIONE

Pool 1 (Antalya): 
Thailandia-Polonia 0-3 (20-25, 16-25, 15-25)
Canada-Corea del Sud 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)
Stati Uniti-Italia 3-2 (25-16, 25-14, 22-25, 25-20, 15-9) 
Prossimo turno (sabato 3 giugno): Polonia-Serbia; Stati Uniti-Corea del Sud; Turchia-Italia

Pool 2 (Nagoya):
Cina-Germania 3-0 (25-19, 25-20, 25-22)
Rep.Dominicana-Olanda 3-2 (25-18, 22-25, 25-18, 21-25, 15-11)
Croazia-Giappone 0-3 (17-25, 19-25, 20-25)
Prossimo turno (sabato 3 giugno): Brasile-Rep.Dominicana; Cina-Olanda; Bulgaria-Giappone

Classifica generale: Polonia 3 vittorie (8 punti); Turchia, Giappone, Germania 2 (6); Cina 2 (5); Stati Uniti, Rep.Dominicana 2 (4); Brasile, Bulgaria, Canada, Thailandia 1 (4); Italia 1 (3); Serbia, Olanda 0 (1); Croazia, Corea del Sud 0 (0).

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Mondo

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da noi ripresa citando la fonte, come fatto anche da altre testate europee, sulla vicenda legata alla scelta del nuovo commissario tecnico della Nazionale maschile della Turchia, poi, ricaduta su Slobodan Kovac.

La sopracitata ricostruzione tirava in ballo anche Rado Stoytchev, ma, come detto, si trattava di una notizia falsa.

"Le notizie negative che circolano ultimamente sui social media internazionali in merito agli allenatori candidati a ricoprire il ruolo nella nostra Nazionale maschile sono infondate. I nostri atleti della Nazionale di pallavolo, in tutte le categorie, sono preparati professionalmente e hanno una mentalità professionale. Non esprimono mai giudizi negativi sul loro staff tecnico, e la dirigenza della nostra Federazione non tollererà mai una cosa del genere. Condanniamo fermamente queste notizie false, di pessima qualità, sconsiderate e spregevoli che prendono di mira individui e istituzioni e dichiariamo che intraprenderemo le azioni legali necessarie", sono state le parole ufficiali pronunciate sulla questione dal vicepresidente della Federazione turca di pallavolo (TVF), Semih Oktay, che è anche responsabile delle squadre nazionali.

(fonte: TVF)