Davanti al proprio pubblico, quello dei 12mila dell’Atlas Arena di Lodz, la Polonia di Stefano Lavarini batte il Giappone 3-1 (25-15, 24-26, 25-16, 25-23) e conquista la terza medaglia di bronzo consecutiva in VNL femminile dopo quelle conquistate a Bangkok lo scorso anno e ad Arlington nel 2023. Un piccolo primato ma di tutto rispetto che conferma comunque le biancorosse ai vertici della pallavolo mondiale anche questa estate, nonostante l’addio di un pezzo da novanta come Asia Wolosz. Giapponesi invece giù dal podio dopo l’argento dello scorso anno, quando furono travolte in finale dall’Italia per 3-1.
Top scorer del match la solita Magdalena Stysiak, autrice di 17 punti, compreso quello della vittoria. In doppia cifra anche una sontuosa capitan Korneluk, 16 punti con 8 (dicasi otto!) muri vincenti in quattro set; oltre a Czyrniańska (12) e Lukasik (10). Best scorer delle asiatiche Shimamura con 14, seguita da Ishikawa con 12. Caduta l’ultima palla, si contano infine la bellezza di 15 block vincenti da parte della Polonia (appena 2 subiti), 30 errori diretti del Giappone (contro 24) e due ace per parte.
Cronaca in breve – Nel primo set c’è solo una squadra in campo ed è la Polonia. Il Giappone va sotto 18-10 e non riesce mai a riaprire i giochi. Le padrone di casa chiudono così in scioltezza sul 25-15 stampando anche 5 muri (a zero) e commettendo appena 2 errori contro i 7 delle asiatiche.
Nel secondo set il Giappone prova a cambiare marcia, ma dopo un lunghissimo inseguimento le ragazze allenate da Akbas si fanno riprendere ai 21 e subito superare. Situazione di punto a punto nel finale, le squadre vanno anche ai vantaggi, ma alla fine a spuntarla sono comunque le nipponiche con un ace di Nanami Seki (24-26).
Nel terzo parziale, però, calano ancora le tenebre nella metà campo delle nipponiche, che cedono ancora di schianto alle polacche (25-16) dimostrando che forse la lunga maratona di ventiquattro ore prima contro le brasiliane ha lasciato il segno, soprattutto dal punto di vista fisico.
Sospetto che però non viene confermato nel quarto set, che diventerà il più bello di tutto il match. Polacche subito avanti 3-0 ma riprese ai 7, e da qui in avanti è grande battaglia su ogni pallone con continui cambi di fronte nel punteggio: 10-10, 12-10, 14-16, 16-16, 18-19, 19-19, 21-19. Sotto di un break in dirittura d’arrivo Akbas chiama timeout. In uscita accorcia Ishikawa, ma la Polonia ora torna a far valere prepotentemente la sua maggiore fisicità e vola sul +3 (23-20). Il primo match-point lo trova Lukasik insaccando tra muro e rete (24-22), poi la chiude Stysiak schiacciando lungo all’incrocio delle righe.
POLONIA-GIAPPONE 3-1
(25-15, 24-26, 25-16, 25-23)
Di VolleyNews.it
(© Riproduzione riservata)