VNL femminile: i risultati della 2° giornata della Week 2 e il Ranking aggiornato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Nel giorno che ha visto debuttare in questa seconda Week di VNL femminile anche la nostra nazionale, che ha rifilato un secco 3-0 alla Francia, si registra ancora il passaggio di mano in mano dell’ultimo pass olimpico tra Canada e Olanda.

Poco da raccontare, invece, in chiave Ranking, hanno avuto i match di Arlington Korea-Bulgaria e Germania-Turchia.

Di seguito il dettaglio di tutti i risultati di giornata e il Ranking FIVB aggiornato.

VNL femminile: Risultati 2° giornata Week 2

Italia – Francia 3-0
(25-15, 25-14, 25-14)
Olanda – Cina 1-3
(25-21, 23-25, 21-25, 21-25)
Korea – Bulgaria 2-3
(23-25, 25-20, 26-24, 21-25, 13-15)
Germania-Turchia 1-3
(25-20, 20-25, 9-25, 24-26)

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Turchia 381.04 punti
2. Brasile 373.51
3. Polonia 362.60
4. USA 355.23
5. Italia 346.21
6. Cina 341.80
7. Serbia 322.14
8. Giappone 312.78
9. Canada 286.45
10. Rep. Dominicana 286.23
11. Olanda 281.99
12. Germania 223.27
13. Thailandia 212.60
14. Belgio 203.29
——————-
17. Francia 177.37
—————————-
20 Kenya 162.42

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è la Cina con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".