VNL femminile, classifica Week-2: Italia prima e ancora imbattuta; Polonia seconda e Brasile terzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VolleyballWorld
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

È giunta al termine anche la week 2 di VNL femminile e inizia a delinearsi sempre più la classifica del torneo. Il Giappone rimediando due sconfitte nella settimana per mano di Italia e Cina, deve cedere la vetta e scende al quinto posto in classifica. Uguale la Turchia di Santarelli, a cui è bastata la gara persa con il Brasile, per perdere l’imbattibilità e momentaneamente anche il terzo posto.

Le azzurre invece concludono la seconda week in modo quasi perfetto, lasciandosi indietro solo un punto concesso appunto alla nazionale nipponica, e piazzandosi provvisoriamente in cima alla classifica a distanza di un solo punto dalla Polonia di Lavarini.

Ancora senza vittorie la Serbia di Terzic, che nonostante qualche punto ottenuto con cinque tie-break giocati rimane il fanalino di coda. Ora manca la week 3 per decidere le sorti della squadra europea, così come quella delle azzurre, che sono ad oggi ad una vittoria dalla sicurezza di prendere parte alle Finals di VNL.

Classifica dopo la week 2
Italia 22
Polonia 21
Brasile 20
Turchia 19
Giappone 18
Cina 15
Germania 14
USA 11
Rep. Ceca 10
Rep. Dominicana 9
Francia 10
Olanda 10
Bulgaria 9
Belgio 8
Canada 6
Thailandia 5
Corea del Sud 4
Serbia 5

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondiali femminili, ecco l’elenco ‘preliminare’ delle 25 azzurre scelte da Julio Velasco

Nazionale Femminile

Ufficializzato il “listone” per i Campionati del Mondo Femminili 2025. A poco meno di un mese dalla competizione iridata in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia, la Federazione Italiana Pallavolo ha inviato alla FIVB l’elenco preliminare delle 25 atlete da cui poi il CT Julio Velasco selezionerà le 14 che andranno all’assalto del Mondiale. 

Di seguito l’elenco delle atlete inserite nella lista delle 25
1.
Anna Gray
2. Alice Degradi
3. Carlotta Cambi
6. Monica De Gennaro
7. Eleonora Fersino
8. Alessia Orro
9. Jennifer Boldini
10. Benedetta Sartori
11. Anna Danesi (C)
12. Giorgia Frosini
14. Linda Nwakalor
16. Stella Nervini
17. Myriam Sylla
18. Paola Egonu
19. Sarah Fahr
20. Chidera Eze
21. Loveth Omoruyi
22. Gaia Giovannini
23. Ilenia Moro
24. Ekaterina Antropova
25. Yasmina Akrari
26. Martina Armini
29. Alice Nardo
32. Adhu Malual
35. Matilde Munarini

(fonte: FIPAV)